Come saranno le automobili del futuro

Bentley EXP 15, concept che mostra il futuro dell'automobile

Bentley ha svelato la concept EXP 15: non è destinata alla produzione, ma mostra elementi che anticipano il futuro elettrico della casa inglese. 

09 Lug 2025 - 14:44
 © Ufficio stampa Bentley

© Ufficio stampa Bentley

Il design della EXP 15 ha tratto ispirazione dalla Speed Six del 1930, una particolare tre posti chiamata "Blue Train", famosa per aver sfidato il treno Le Train Bleu. I suoi tratti distintivi sono una lunga linea del cofano, silhouette da fastback e cabina arretrata.

Lo stile, fuori e dentro

 Questo concept di Bentley ha una lunghezza superiore ai cinque metri e una "stazza" che le dona una presenza imponente, accentuata dalla griglia frontale luminosa divisa da una fascia centrale con il nuovo logo “B” stilizzato: un mix di tradizione e innovazione digitale. Quattro sottili fari verticali a LED all'anteriore, spoiler attivi posteriori e un diffusore completano un linguaggio visivo moderno e raffinato. È internamente che però si vedono soluzioni curiose. In questo caso la EXP 15 presenta una configurazione asimmetrica, con una porta sul lato guida, due su quello passeggero e tre sedili (uno centrale e due posteriori) per viaggiare su comode sedute individuali.

Bentley EXP 15: storia e lusso nell’era elettrica del futuro

1 di 5
© Ufficio stampa Bentley
© Ufficio stampa Bentley
© Ufficio stampa Bentley

© Ufficio stampa Bentley

© Ufficio stampa Bentley

Non è tutto: pensate che il sedile lato passeggero può ruotare di 45° e reclinarsi, mentre nel bagagliaio si nascondono sedute pieghevoli, portabottiglie e perfino una cuccia per cani: insomma, lusso sì, sempre, anche offrendo soluzioni che possono tornare utili nei ritagli di tempo libero da trascorrere outdoor. Davanti agli occhi del guidatore c'è un display, ma si vedono anche comandi fisici, mentre cattura l'attenzione un orologio “Mechanical Marvel” centrale con lancette e altri elementi in movimento che in base alla situazione possono mostrare le direzioni del navigatore oppure lo stato di carica delle batterie. Tessuti in lana Fox Brothers ed elementi in titanio stampato in 3D si combinano tra loro, fondendo artigianalità e tecnologia avanzata.

L'elettrica che guarda al futuro

 Il cuore pulsante della EXP15 prevede una trazione integrale con un powertrain BEV: sarà la prima vettura Bentley completamente elettrica e probabilmente verrà concepita sulla piattaforma PPE (usata anche da Audi A6 e-tron e Porsche Macan e) e sarà lanciata nel 2026. Una curiosità tecnologica: la vernice esterna della EXP15 ha una tinta definita Pallas Gold che contiene nano-pigmenti in alluminio, che permettono ai radar e ai dispositivi di assistenza alla guida di trasmettere e ricevere informazioni anche se completamente coperti dalla vernice. L’uso di materiali ad alta riflettenza fa sì che l’auto venga facilmente individuata dai Lidar, sempre più diffusi nei sistemi di guida altamente assistita e autonoma. Come evidenziato da Bentley, la EXP 15 è un prototipo che definisce i cinque principi stilistici che distingueranno il futuro del brand: eleganza verticale, lunghissimo cofano, carrozzeria da Grand Tourer, illuminazione high tech e potenza propulsiva elettrica. Molti dei dettagli, dall’illuminazione digitale al mood asimmetrico fino ai materiali scelti, potrebbero apparire sulle Bentley dei prossimi anni, tra cui il SUV elettrico atteso nel 2026. La Bentley EXP 15 è molto più di un concept: è un manifesto tridimensionale del nuovo stile Bentley nell’era dell’elettrico. Anche se non verrà mai commercializzata, il suo stile, la tecnologia e le idee che l'hanno partorita influenzeranno profondamente i modelli di produzione. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri