Anche Mercedes-Benz prende esempio da Tesla
La Stella a tre punte costruirà le sue prime stazioni di ricarica in America, poi arriveranno in Europa e in Cina. Avranno una potenza fino a 350 kW e saranno aperte a tutti.
L’annuncio è avvenuto al Ces di Las Vegas: anche la Mercedes-Benz avrà le sue stazioni di ricarica con le colonnine brandizzate “stella a tre punte”.
L’operazione è in pieno stile Supercharger di Tesla e l'obiettivo dichiarato dal Marchio tedesco è quello di completare la realizzazione dell'opera entro la fine di questo decennio.

Stazioni di ricarica Mercedes-Benz: le caratteristiche
Le stazioni di ricarica saranno distribuite in ogni area paesaggistica, dai grandi centri urbani, presso le grandi arterie stradali e nelle principali destinazioni commerciali e saranno aperte a tutti, per cui non ne beneficeranno soltanto i clienti Mercedes-Benz, ma anche i proprietari di automobili elettriche di altri marchi. Il lancio avverrà quest’anno in Nord America in collaborazione con MN8 Energy e ChargePoint e qui i lavori di installazione termineranno (almeno sulla carta) nel 2027, quando alla luce saranno operative oltre 400 stazioni con più di 2.500 caricatori ad alta potenza. Vicino alle stazioni di ricarica Mercedes-Benz, ci saranno punti di ristoro e svariati servizi e molte location saranno coperte per offrire riparo dalle intemperie.

Investimenti e partner
Mercedes-Benz ha già esperienza in questo tipo di “affari” poiché è partner di Ionity, con il quale non cesserà la collaborazione. Ad ogni modo destina un importante investimento nella nuova avventura “fatta in casa”, per la quale è stato annunciato un impegno pari a un miliardo di euro in sette anni solo per la struttura da mettere su in Nord America. Questa spesa sarà egualmente suddivisa con il partner tecnologico MN8 Energy, che è uno dei maggiori operatori-proprietari di energia solare e batterie per l'accumulo negli Stati Uniti. Per quanto riguarderà la realizzazione pratica dell’infrastruttura la Casa tedesca sarà affiancata da ChargePoint, specialista californiano nel campo della progettazione delle reti di ricarica per veicoli elettrici.

TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali