Smartwatch in fabbrica

Alfa Romeo, Samsung il partner giusto per Cassino

Tecnologie diffuse nel processo produttivo

25 Mag 2017 - 09:49

Cassino è da un poʼ la fabbrica delle nuove Alfa Romeo. Ben ubicato lungo la principale autostrada italiana, lo stabilimento del basso Lazio accoglie la produzione di modelli quali Giulia e Stelvio. Soprattutto, però, è una fabbrica dagli elevati standard hi-tech, che grazie allʼaiuto di Samsung sta portando avanti una radicale trasformazione dei processi produttivi.

Non si tratta soltanto di robot e automazione (cose che avvengono ormai in tutte le fabbriche auto del mondo), ma di soluzioni apparentemente più semplici e di più facile fruibilità. Nellʼattività di produzione entrano, infatti, smartwatch, tablet, totem digitali e stampanti in 3D, tutti capaci di dialogare tra loro. In queste immagini vediamo la relazione tra i lavoratori e i monitor ad alta luminosità eBoard di Samsung, che segnano passo dopo passo le fasi del processo produttivo. La facilità dʼuso degli smartphone e dei moderni smartwatch ha indotto gli stessi team leader della fabbrica a chiederne a Samsung la loro integrazione. E lʼazienda coreana ha creato una soluzione ‒ Samsung Knox ‒ personalizzabile e in grado di garantire la totale sicurezza dei dati presenti sul terminale.

Destinati al personale di linea, gli smartwatch modello Gear S3 Frontier rappresentano sicuramente una novità nel progetto di digitalizzazione. Si indossano e servono a snellire i processi di produzione, migliorando sia i flussi che lʼergonomia del lavoro. Vediamo come funziona: lʼaddetto raggiunge la sua postazione e riceve la lista delle operazioni da compiere sul veicolo in lavorazione; svolge il compito e invia la conferma tramite lo smartwatch, che registra come conclusa lʼoperazione, passando alla fase successiva.

Sorto nel lontano 1972, Cassino quindi evolve la sua storia, ponendosi come punto di riferimento degli stabilimenti del gruppo FCA. Nellʼimpianto lavorano 4.300 addetti, che producono un migliaio di vetture al giorno. Dallʼinizio della sua storia, Cassino ha prodotto più di 7,3 milioni di vetture.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri