atterraggio d'emergenza in sicurezza

Usa, forti turbolenze in volo su aereo Delta diretto ad Amsterdam: 25 feriti

Partito da Salt Lake City, il velivolo è stato costretto a deviare la rotta verso l'aeroporto internazionale di Minneapolis-St. Paul

31 Lug 2025 - 09:00
 © Afp

© Afp

Un volo della compagnia statunitense Delta con itinerario Salt Lake City-Amsterdam, un Airbus A330-900 con a bordo 275 passeggeri e 13 membri dell'equipaggio, è stato colpito da una forte turbolenza. Diversi i feriti, almeno 25. Il volo è stato costretto a deviare verso l'aeroporto internazionale di Minneapolis-St. Paul, dove è atterrato alle 19:45 ora locale di mercoledì.

Come riporta la Cnn, citando i dati del sito di monitoraggio dei voli Flightradar24, il Delta Air Lines 56 è salito di oltre 300 metri in meno di 30 secondi, circa 40 minuti dopo la partenza. E' poi sceso di circa 410 metri nei successivi 30 secondi. Poco dopo, l'aereo ha modificato la sua rotta verso nord, in direzione di Minneapolis, dove è atterrato in sicurezza circa un'ora e mezza dopo, come mostrano ancora i dati di Flightradar24.

Dopo l'atterraggio d'emergenza, a bordo sono saliti i paramedici e i vigili del fuoco per fornire la prima assistenza. La compagnia aerea ha dichiarato che 25 passeggeri sono stati portati negli ospedali locali per essere valutati e curati.
 

"Siamo grati per il supporto di tutti i soccorritori coinvolti, - ha dichiarato un portavoce di Delta. - La sicurezza è il nostro valore principale in Delta e il nostro Delta Care Team sta lavorando direttamente con i clienti per supportare le loro esigenze immediate".

Colpa del cambiamento climatico?

 Lesioni gravi causate da turbolenze in volo sono piuttosto rare, ma secondo gli scienziati potrebbero diventare più comuni a causa dei cambiamenti climatici.

Un uomo è morto su un volo della Singapore Airlines che ha subito una forte turbolenza nel maggio 2024: è stata la prima vittima a causa di una turbolenza su una grande compagnia aerea in diversi decenni.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri