Secondo il suo staff il tumore è aggressivo, e sono state rilevate metastasi alle ossa
© Afp
All'ex presidente americano Joe Biden, ritiratosi dalla corsa alle presidenziali a luglio, è stato diagnosticato un aggressivo cancro alla prostata. L'annuncio è stato dato dai suoi collaboratori, che hanno spiegato che Biden è stato visitato la scorsa settimana dopo che aveva sofferto di problemi alle vie urinarie. Venerdì gli è stato diagnosticato un cancro alla prostata, con metastasi diffuse fino alle ossa.
"Sebbene questa rappresenti una forma più aggressiva della malattia, il cancro sembra essere sensibile agli ormoni, il che consente una gestione efficace", ha dichiarato il suo ufficio. "Il presidente e la sua famiglia stanno valutando le opzioni terapeutiche con i suoi medici".
Ai tumori della prostata viene assegnato un punteggio chiamato punteggio di Gleason che misura, su una scala da 1 a 10, l'aspetto delle cellule tumorali rispetto alle cellule sane. Biden ha ottenuto un punteggio di 9, che suggerisce che il suo cancro sia tra i più aggressivi. Quando il cancro alla prostata si diffonde ad altre parti del corpo, spesso si diffonde alle ossa. Il cancro metastatico è molto più difficile da trattare rispetto a quello localizzato, perché i farmaci possono avere difficoltà a raggiungere tutti i tumori e a eradicare completamente la malattia. Tuttavia, quando i tumori alla prostata necessitano di ormoni per crescere, come nel caso di Biden, possono essere sensibili a trattamenti che ne privano il tumore.
La salute di Biden, 82 anni, è stata una delle preoccupazioni principali degli elettori durante il suo mandato presidenziale. Dopo una disastrosa performance nel dibattito di giugno, mentre si candidava alla rielezione, Biden ha abbandonato la sua candidatura per un secondo mandato. L'allora vicepresidente Kamala Harris è stata nominata candidata, ma è stata sconfitta dal repubblicano Donald Trump, tornato alla Casa Bianca dopo una pausa di quattro anni.
Nel febbraio 2023, a Biden è stata asportata una lesione cutanea dal torace, un carcinoma basocellulare, una forma comune di tumore della pelle. E nel novembre 2021, gli è stato rimosso un polipo dal colon, una lesione benigna ma potenzialmente precancerosa. Nel 2022, Biden ha fatto del "cancro moonshot" una delle priorità della sua amministrazione, con l'obiettivo di dimezzare il tasso di mortalità per cancro nei successivi 25 anni. L'iniziativa rappresentava la continuazione del suo impegno come vicepresidente per affrontare una malattia che aveva ucciso suo figlio maggiore, Beau.