LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 anni fa

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Zelensky: "Ci sforziamo per liberare ogni bambino rapito dai russi"

Attacco russo con droni a Kiev, incendio in un palazzo. Il Cremlino: "Accordo di pace? Mancano le basi"

di Redazione online
21 Dic 2023 - 23:14

La guerra in Ucraina giunge al giorno 666. I russi colpiscono Kiev con droni d'attacco kamikaze. In uno dei quartieri della capitale, i detriti sono caduti su un edificio residenziale ed è scoppiato un incendio. "Stiamo facendo ogni sforzo per riportare a casa ogni bambino rapito dai russi", afferma Zelensky. Putin sostiene invece che il regime ucraino ha "apertamente intrapreso la strada dei metodi terroristici, anzi, del terrorismo di Stato con il sostegno diretto dei servizi segreti stranieri". Il Cremlino allontana ogni possibilità di pace: "Mancano le basi".


La Russia risponderà in modo adeguato alle misure restrittive imposte dall'Unione europea nei confronti di alcuni giornalisti e media russi. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. Lunedì l'Ue aveva approvato il 12esimo pacchetto di sanzioni anti-russo, che include restrizioni contro i canali tv russi Tsargrad e Spas, come anche contro la responsabile dei programmi analitici radiofonici della holding mediatica Zvezda, Anna Shafran. "In risposta a queste 'sanzioni' saranno inevitabilmente adottate misure appropriate e proporzionate", ha dichiarato Zakharova. 


"Oggi eroghiamo all'Ucraina gli ultimi 1,5 miliardi di euro del nostro pacchetto di sostegno da 18 miliardi di euro per il 2023". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "Dobbiamo continuare a sostenere l'Ucraina per garantirne la stabilita' economica, le riforme e la ricostruzione. Ecco perché stiamo lavorando duramente per trovare un accordo sulla nostra proposta di 50 miliardi di euro per l'Ucraina dal prossimo anno fino al 2027", ha aggiuno, senza fornire, però, dettagli sull'entità degli aiuti che Kiev potrà ricevere da gennaio. Dall'inizio della guerra, l'Ue ha inviato aiuti per 85 miliardi di euro all'Ucraina, tra finanziamenti, forniture umanitarie e militari e budget di emergenza.


Nel 2024 la Russia continuerà a sviluppare anche in campo militare la sua "partnership strategica" con la Cina e l'India e una "attiva interazione" con la Corea del Nord. Lo ha detto il capo di Stato maggiore interforze, Valery Gerasimov, ricevendo gli addetti militari delle ambasciate straniere per un bilancio di fine anno. "Continuiamo - ha sottolineato Gerasimov, citato dall'agenzia Interfax - a seguire la nostra linea verso uno sviluppo di una partnership strategica onnicomprensiva con la Cina e l'India e abbiamo organizzato una interazione attiva completa con la Corea del Nord".
 


L'artiglieria russa ha distrutto alcune postazioni delle forze ucraine vicino alla città di Donetsk. Lo afferma il ministero russo della Difesa, citato da Ria Novosti. "Gli artiglieri russi della 9a brigata di fucilieri motorizzati del 1° corpo d'armata hanno distrutto obiettivi delle forze armate ucraine vicino a Donetsk mentre erano in servizio di combattimento", ha comunicato il dicastero russo. Il ministero russo sostiene che le truppe di Mosca hanno distrutto diverse unità di veicoli corazzati leggeri e una concentrazione di manodopera delle truppe ucraine. Inoltre, gli aerei Su-25 hanno colpito le roccaforti delle forze armate ucraine in direzione di Donetsk. 
 


Un ultimo rapporto dei funzionari statunitensi confermato dalle immagini satellitari afferma che Pyongyang ha consegnato più di mille container di attrezzature militari e munizioni a Mosca. Lo ha annunciato ieri sera l'ambasciatrice degli Stati Uniti presso la Nato, Julianne Smith, citata dall'agenzia Ukrinform.


"Stiamo facendo ogni sforzo per riportare a casa ogni bambino rapito dai russi". E' quanto afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo di essere grato a tutti i Paesi "che hanno sostenuto l'Ucraina da quando è iniziata l'invasione su vasta scala da parte della Russia. Questo sostegno dà forza al nostro popolo".


L'Ucraina sta cercando di far ripartire il traffico aereo, fermo da quasi due anni, da quando cioè è iniziata la guerra su vasta scala, sebbene gli scali del Paese e lo spazio aereo siano chiusi. "Martedì - fa sapere Ukrinform - verso le 9 del mattino, un Boeing 777-300 della Skyline Express Airlines ha effettuato un volo di manutenzione dall'aeroporto internazionale di Boryspil", alle porte di Kiev. L'aereo ha attraversato mezza Europa per terminare il suo viaggio in Francia. Si tratta del "quarto volo di successo dall'inizio della guerra su vasta scala", nota l'agenzia ucraina. Una missione riuscita senza che l'aereo sia stato intercettato dai russi.


"La Russia è più debole militarmente, economicamente, diplomaticamente". Così si è espresso il segretario di Stato Antony Blinken alla conferenza stampa di fine anno, dove ha più riprese ha sottolineato che Putin "ha già fallito nel raggiungere il suo obiettivo principale" di cancellare l'Ucraina "dalle mappe geografiche, inglobandola nella Russia". Il segretario di Stato ha elogiato il popolo ucraino e il suo coraggio di confrontarsi "con uno dei più grandi eserciti del mondo".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri