Missile russo colpisce una nave civile, vittime. La proposta di Michel (Ue): "Acquistiamo il grano di Kiev per inviarlo in Medioriente"
di Redazione onlineLa guerra in Ucraina giunge al giorno 625. Secondo l'esercito di Kiev un missile russo ha colpito una nave civile causando una vittima e quattro feriti. Dopo il ritiro di Mosca dal Trattato sulle forze armate convenzionali in Europa, gli Usa e i loro alleati della Nato hanno annunciato che sospenderanno formalmente la loro partecipazione all'intesa del 1990, segnando la fine di un altro storico accordo sul controllo degli armamenti. Zelensky assicura: "L'Ucraina farà parte della Ue". Pesanti bombardamenti russi nella regione di Chernihiv. Il Giappone dichiara: "I ministri degli Esteri del G7 sono "uniti" nella loro determinazione a continuare a fornire "forte sostegno all'Ucraina". Kuleba: negoziare con la Russia sarebbe una trappola. Intanto, il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, propone che "l'Ue acquisti grano dall'Ucraina e lo spedisca a coloro che ne hanno bisogno in Medioriente.
A oggi sono stati evacuati 236 bambini dalla prima linea del distretto ucraino di Kupyansk, nella regione di Kharkiv, in base all'ordine impartito il 26 ottobre dal capo dell'amministrazione militare regionale Oleg Syniehubov. Lo riferisce il Kyiv Independent. Le evacuazioni erano già iniziate ad agosto, quando le forze russe hanno intensificato gli attacchi nell'area.
Sono 300mila le munizioni consegnate all'Ucraina dall'Unione europea, il 30 per cento del totale previsto, nell'ambito del piano europeo per la consegna di munizioni a Kiev. Lo ha detto un alto funzionario Ue in vista del Consiglio Ue Difesa di martedì prossimo, spiegando che la cifra attuale proviene dalla prima fase del piano, quella che prevedeva l'invio di munizioni dalle scorte dei Paesi europei. La stessa fonte conferma che è ancora troppo presto per sapere se la cifra totale verrà consegnata alla fine del periodo previsto, che scadrà a fine marzo 2024.
Quello della Russia è stato "un grave errore che riporta indietro il tempo" perché "nessuna controversia può essere risolta aggredendo il vicino". Lo ha detto Sergio Mattarella nei suoi colloqui a Tashkent con il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev. Il capo dello Stato ha aggiunto che "nessuno vuole umiliare e indebolire il ruolo della Russia". Per questo l'Italia "incoraggia tutti i tentativi di mediazione in corso che rispettino l'integrità territoriale dell'Ucraina".
Un segnale di allerta aerea è stato diramato su tutto il territorio dell'Ucraina. E' quanto emerge dalla mappa di allarme online del ministero degli Affari digitali ucraino.
L'Ucraina "sotto tutti gli aspetti" non è pronta ad avviare i negoziati per l'adesione all'Unione europea. Lo ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban nel suo canonico intervento del venerdì mattina all'emittente "Radio Kossuth". "L'Ucraina sotto tutti gli aspetti non è pronta a discutere della sua ambizione di aderire all'Ue. I negoziati non possono essere avviati, questa è una chiara posizione ungherese", ha detto Orban. Il premier ungherese ha aggiunto che l'Ucraina è "lontana dall'adesione all'Ue così come la città di Mako (in Ungheria) lo è da Gerusalemme".
Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato a sorpresa nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 novembre il quartier generale dell'esercito russo per l'operazione in Ucraina, a Rostov-sul-Don (sud). Lo ha annunciato il Cremlino. Si tratta del secondo viaggio del capo di stato russo a Rostov in meno di un mese. Putin "ha visitato il quartier generale delle forze armate russe a Rostov-sul-Don, dopo aver completato la sua visita ufficiale in Kazakistan", dove ha trascorso l'intera giornata di ieri, ha dichiarato il Cremlino in un comunicato stampa.
Unità dell'intelligence militare ucraina hanno distrutto nella notte due mezzi da sbarco russi nella Crimea occupata. Lo riporta l'emittente statale Suspilne. "Due mezzi da sbarco russi ad alta velocità sono stati colpiti nel villaggio di Chornomorske, nella Crimea occupata (ovest). Secondo le nostre fonti l'operazione è "stata effettuata dalla Gur (l'intelligence del ministero della Difesa", si legge nel messaggio pubblicato su Telegram.
L'amministrazione Biden non accetterà un pacchetto di finanziamenti di emergenza dedicato esclusivamente a Israele. Lo ha detto la vice portavoce della Casa Bianca, Olivia Dalton, durante un briefing con la stampa. "Non possiamo abbandonare l'Ucraina all'aggressione russa", ha detto, aggiungendo che il Congresso ha la responsabilità di approvare i finanziamenti aggiuntivi chiesti dall'amministrazione Biden, che sono "cruciali per la sicurezza nazionale".