LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 anni fa

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Borrell: "Sorpreso dallo stop degli aiuti Usa a Kiev" | Ma Biden assicura: "Potete contare su di noi"

L'Alto rappresentante della politica estera Ue commenta la sospensione dei fondi. Il presidente americano chiarisce: "Non abbandoneremo Kiev"

di Redazione online
02 Ott 2023 - 00:18

La guerra in Ucraina giunge al giorno 585. Kiev dichiara che la Russia ha concentrato più di 10mila militari effettivi a Bakhmut. Tiene banco però la questione dei finanziamenti da parte degli Stati Uniti. L'Alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell si è detto "sorpreso" per la sospensione degli aiuti Usa all'Ucraina, anche se "qualche giorno fa i Democratici e una parte dei Repubblicani hanno votato un pacchetto di sostegno da 300 milioni di dollari e non penso che questa sia l'ultima parola". Il presidente Usa Biden, commentando la legge che ha evitato lo shutdown che prevde però il taglio degli aiuti a Kiev, ha garantito: "Non abbandoneremo l'Ucraina, che può continuare a contare su di noi". 


"Quando ero presidente Vladimir Putin non invase l'Ucraina perché io gli dissi di non farlo". Lo ha detto Donald Trump ad un evento elettorale in Iowa. 



"Non possiamo in nessun modo smettere di aiutare l'Ucraina contro la brutalità della Russia. Voglio dire a Kiev e ai nostri alleati europei che potete contare su di noi". Lo ha detto Joe Biden commentando la legge che ha evitato lo shutdown che prevde però il taglio degli aiuti a Kiev. "Non abbandoneremo l'Ucraina", ha assicurato il presidente Usa.


"Siamo rimasti sorpresi per questa decisione presa all'ultimo momento dal Congresso americano che credo rimpiangeremo". Lo ha detto l'Alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell, nel corso della sua visita a Kiev, parlando a proposito della sospensione degli aiuti Usa all'Ucraina. "Però qualche giorno fa i Democratici e una parte dei Repubblicani hanno votato un pacchetto di sostegno da 300 milioni di dollari e non penso che questa sia l'ultima parola".
 


"Le autorità ucraine stanno ora collaborando attivamente con i partner americani per garantire che la nuova decisione sul bilancio degli Stati Uniti, su cui si lavorerà nei prossimi 45 giorni, includa nuovi fondi per aiutare l'Ucraina". Lo scrive su Facebook il portavoce del ministero ucraino degli Esteri, Oleg Nikolenko. "Non dimentichiamo che attualmente ci sono discussioni interne legate al processo politico americano negli Stati Uniti - prosegue - Il sostegno all'Ucraina rimane intatto sia nell'amministrazione statunitense, sia nei partiti e nelle camere del Congresso degli Stati Uniti, e soprattutto tra il popolo americano".
 


L'Ucraina ha dichiarato di essere al lavoro con Washington per garantire nuovi aiuti per la guerra, dopo che i legislatori statunitensi hanno rinunciato a nuovi finanziamenti per Kiev in un accordo dell'ultimo minuto per evitare lo shutdown. "Il governo ucraino sta ora lavorando attivamente con i suoi partner americani per garantire che la nuova decisione di bilancio degli Stati Uniti, che sarà sviluppata nei prossimi 45 giorni, includa nuovi fondi per aiutare l'Ucraina", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri ucraino Oleg Nikolenko.


Questa mattina un drone ha colpito una fabbrica di aerei nella regione russa di Smolensk, che fa parte della società statale Tactical Missiles. Lo riporta il sito di notizie indipendente bielorusso Nexta. In precedenza, il ministero della Difesa russo aveva affermato che i sistemi di difesa aerea avevano abbattuto tre droni ucraini senza pilota, ma non aveva fatto riferimento al fatto che i droni avessero avuto colpito la struttura o causato danni.


Il vincitore delle elezioni in Slovacchia, l'ex premier Robert Fico, ha ribadito la propria contrarietà all'invio di armamenti all'Ucraina. "Siamo pronti ad aiutare Kiev a livello umanitario e con la ricostruzione del Paese, ma non con gli armamenti", ha detto nella conferenza stampa a Bratislava. "Le elezioni non erano su inviare le armi in Ucraina o no, la Slovacchia ha i suoi seri problemi, che per noi sono prioritari", ha ribadito. 


"Mi aspetto che il sostegno all'Ucraina continui". Lo ha detto il presidente americano Joe Biden in una nota, dopo l'approvazione del disegno di legge che ha evitato lo shutdown negli Stati Uniti. "Stasera maggioranze bipartisan alla Camera e al Senato hanno votato per mantenere aperto il governo, prevenendo una crisi inutile che avrebbe inflitto dolore inutile a milioni di lavoratori americani", ha detto Biden auspicando al contempo che il sostegno a Kiev "non sarà interrotto" nonostante i tagli previsti dalla legge. "Mi aspetto pienamente che lo speaker della Camera mantenga il suo impegno nei confronti del popolo ucraino".


La Russia ha concentrato più di 10mila militari effettivi a Bakhmut, con reggimenti di carri armati, gruppi motorizzati e aviotrasportati. Lo ha dichiarato il capo del servizio stampa del Gruppo orientale delle Forze armate ucraine Ilya Yevlash a United News, come riportato da Ukrinform. "Per quanto riguarda Bakhmut, il nemico vi ha concentrato forze significative, più di 10mila persone. E ora ci sono pesanti battaglie", ha riferito Yavlesh affermando che non ci sono prove che il nemico abbia intenzione di lasciare la città.
 


Gli istruttori britannici in Ucraina diventeranno un obiettivo legale per le forze armate russe "e verranno distrutti senza pieta'". Lo ha affermato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev.


Un massiccio attacco con droni è stato lanciato nella notte dall'esercito russo sulla regione di Cherkasy, in Ucraina centrale, sono state colpite strutture dove viene immagazzinato il grano, le esplosioni hanno provocato incendi di vaste proporzioni. Lo ha riferito il governatore Igor Taburets, citato dai media ucraini.


"Le forze di occupazione russe stanno nuovamente attaccando il sud dell'Ucraina con i droni, probabilmente Shahed, che stanno volando dal Mar Nero in direzione della regione di Odessa". Lo riferisce l'Aeronautica militare delle Forze Armate dell'Ucraina, scrive Unian.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri