TEMPO REALE
Ucraina, Zelesnky vola all'Onu: "Fermare Putin, è come Hitler" | Kiev: "Rotta la linea difensiva russa verso Bakhmut"
Stoltenberg: "La controffensiva ucraina avanza gradualmente". Pechino: "La cooperazione con la Russia non è contro nessuno"
La guerra in Ucraina giunge al giorno 572.
Zelensky vola in Usa per partecipare al Consiglio di Sicurezza Onu. "Ringrazierò gli Usa per il sostegno", ha fatto sapere, sottolineando nuovamente la necessità di "fermare Putin", che "è come Hitler". Le Forze armate ucraine annunciano la liberazione di Klishchiyivka, e per il segretario della Nato Jens Stoltenberg "Kiev ha lanciato una controffensiva che tutti ovviamente speravamo sarebbe stata più spedita, ma sta gradualmente guadagnando terreno". Tanto che Kiev annuncia di aver rotto la linea difensiva russa in direzione di Bakhmut. Pechino: "La cooperazione con la Russia non è contro nessuno".
-
18 set Zelensky arrivato a New York per l'Assemblea dell'Onu
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky è arrivato a New York per partecipare all'Assemblea Generale dell'Onu. Zelensky dopo New York andrà a Washington dove sarà ricevuto da Joe Biden alla Casa Bianca.
-
18 set Zelensky vola all'Onu: "Fermare Putin, è come Hitler"
"Putin come Hitler, è in gioco l'ordine mondiale": Volodymr Zelensky prepara il terreno al suo primo intervento di persona all'assemblea generale dell'Onu, dove parlerà martedì dopo Joe Biden lanciando un nuovo appello a sostenere Kiev e a cercare una "pace giusta" rivolgendosi alla platea del Palazzo di vetro (dove spicca l'assenza di molti leader, da Macron a Sunak), ma in particolare ai Paesi del Sud globale che non si sono ancora allineati.
-
18 set Meloni all'Onu per ribadire il sostegno dell'Italia all'Ucraina
Ucraina e rilancio dell'Onu. Sono questi due dei temi al centro dell'agenda della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che questa sera arriva a New York per partecipare alla 78ma Assemblea generale delle Nazioni Unite che si apre domani. I lavori saranno inaugurati dal segretario generale Antonio Guterres e dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden. La questione della guerra in Ucraina sarà al centro di un dibattito in Consiglio di Sicurezza in programma mercoledì alle 11 (le 17 in Italia) che vedrà anche la partecipazione del presidente Volodymyr Zelensky. Il premier ribadirà il pieno sostegno a Kiev da parte dell'Italia, per arrivare a una pace "giusta e duratura".
-
18 set Kiev: denuncia Paesi Ue al Wto per divieto import grano
Kiev ha dichiarato di aver intentato una causa presso la World Trade Organisation (WTO) contro i suoi tre vicini dell'Unione europea - Polonia, Slovacchia e Ungheria - per il divieto sulle importazioni di grano ucraino. "E' di fondamentale importanza per noi dimostrare che i singoli Stati membri non possono vietare le importazioni di prodotti ucraini", ha dichiarato il ministro dell'Economia ucraino Yulia Svyrydenko in un comunicato. "Per questo motivo stiamo intentando una causa contro di loro".
-
18 set Pechino: "La cooperazione con la Russia non è contro nessuno"
La Cina e la Russia intendono portare avanti una politica estera indipendente e la loro cooperazione "non è diretta contro nessuno". Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi incontrando a Mosca il suo omologo russo Serghei Lavrov. Lo riferisce la Tass.
-
18 set Kiev: rotta la linea difensiva russa verso Bakhmut
Il comandante delle forze di terra ucraine, Alexander Syrsky, ha annunciato che "la linea difensiva del nemico è stata spezzata" in direzione di Bakhmut. I russi hanno "cercato di chiuderla gettando nella battaglia tutte le riserve disponibili". Secondo il comandante, però, "Mosca non abbandona i tentativi di riconquistare posizioni perdute" verso Kupiansk e Lyman.
-
18 set Fonti: "Verso Consiglio Affari Esteri Ue a Kiev"
Il prossimo Consiglio Affari Esteri dell'Ue si terrà con ogni probabilità a Kiev. Lo fanno sapere all'Ansa tre diverse fonti. I 27 ministri europei si ritroveranno nella capitale ucraina "al principio di ottobre". L'intenzione, precisano le fonti, è quella di procedere nel percorso di "integrazione politica", mostrare il sostegno dell'Ue in una fase critica per l'Ucraina, in difficoltà sul fronte della controffensiva, e fare il punto su alcuni dossier critici, come l'aumento degli aiuti militari e un'ulteriore stretta delle sanzioni, in particolare sulla loro elusione da parte della Russia, specie nel settore dell'high-tech.
-
18 set Kiev, stanotte numero di aerei russi senza precedenti
La Russia ha schierato una quantià senza precedenti di aerei in un attacco notturno contro l'Ucraina. Lo denuncia il portavoce dell'aeronautica militare ucraina Yuri Ignat, come riporta Ukrainska Pravda. "C'è stata una quantità senza precedenti di aerei: diverse dozzine di aerei. Erano atipicamente nello spazio aereo di notte. Si trattava di droni e aerei tattici".
-
18 set Kiev, morti per i raid russi sul Kherson di stanotte
Due persone sono morte a seguito degli attacchi russi lanciati sulla regione ucraina di Kherson nella notte. Lo ha affermato il governatore dell'oblast, Oleksandr Prokudin, in un messaggio su Telegram citato da Ukrinform.
-
18 set Ministro Esteri cinese in visita in Russia fino al 21/9
Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, sarà in visita in Russia da oggi al 21 settembre per colloqui sulla sicurezza: lo ha reso noto il suo ministero. "Su invito di Nikolai Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, Wang Yi si recherà in Russia per tenere il 18/o ciclo delle Consultazioni sino-russe sulla sicurezza strategica (Sscc) dal 18 al 21 settembre," si legge in un comunicato pubblicato sul sito del ministero.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali