LIVE
Ultimo aggiornamento: un anno fa

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Ucraina, Stoltenberg: "Kiev più vicina che mai alla Nato" | La Finlandia chiude il suo ultimo valico con la Russia

Il presidente ceco Pavel: "Le nostre incertezze danneggiano l'Ucraina". Attacchi russi nel distretto di Sumy

di Redazione online
29 Nov 2023 - 00:23

La guerra in Ucraina giunge al giorno 643. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che l'Ucraina "è più vicina che mai all'Alleanza Atlantica". Intanto la Finlandia chiude il suo ultimo valico di frontiera con la Russia. Per il presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, "le nostre incertezze danneggiano l'Ucraina". Attacchi russi nel distretto di Sumy. Intanto il Cremlino lavora a un tunnel sottomarino diretto con la Crimea.


L'Ucraina sospetta che ci sia la Russia dietro l'avvelenamento della moglie del capo dell'intelligence militare ucraina (Gur), Kyrylo Budanov. Lo ha detto all'Afp il portavoce dei servizi, Andrii Yusov. "Questa è l'ipotesi principale", ha affermato il funzionario, assicurando che si è trattato di un avvelenamento deliberato da metalli pesanti e non di un incidente


"Io andrò a Skopje, la sedia dell'Ue non può essere vuota all'Osce, dobbiamo contrastare la narrazione della Russia: Lavrov presenterà il suo punto di vista e noi dobbiamo presentare il nostro". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue Josep Borrell in conferenza stampa con Dmytro Kuleba. "Ho una certa esperienza nel parlare con Lavrov in situazioni difficili ma non avrà un incontro con lui, sarà alla cena e poi tornerà a Bruxelles per la riunione dell'Agenzia europea della Difesa". 


Il primo ministro finlandese Petteri Orpo ha annunciato che la Finlandia chiuderà l'intero confine con la Russia per due settimane a causa delle preoccupazioni legate all'immigrazione. Orpo ha fatto questo annuncio in una conferenza stampa. Era rimasto aperto solo il valico di confine di Raja-Jooseppi, il più a nord della Finlandia, che dal 30 novembre chiuderà fino al 13 dicembre. Il governo aveva già chiuso gli altri sette valichi a causa dell'aumento degli arrivi di migranti dal Medioriente e dall'Africa. La Finlandia ha più volte accusato Mosca di aver spinto i migranti verso il confine finlandese. 


"La piena e totale solidarietà a Zelensky e al popolo ucraino non esclude la ricerca di vie di dialogo e di pace. Una pace le cui condizioni devono essere ovviamente condivise innanzitutto dall'Ucraina". Lo ha ribadito il presidente Sergio Mattarella nel suo colloquio odierno al Quirinale con il presidente ceco Petr Pavel.


Oltre alla moglie del capo del Gur, Marianna Budanova, anche diversi altri funzionari dell'intelligence militare ucraina sono stati avvelenati. Lo rende noto Andrii Yusov, rappresentante della Direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa.


L'obiettivo dell'Occidente è quello di "smembrare e saccheggiare la Russia". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin parlando in videoconferenza al Consiglio mondiale del popolo russo.


L'Ucraina ha annunciato che non parteciperà alla riunione ministeriale dell'Osce per la presenza all'incontro della delegazione russa guidata dal ministro degli Esteri Serghei Lavrov. "Dovremmo concentrare i nostri sforzi comuni su come salvare l'Osce dalla Russia e non inviare messaggi sulla possibilità di un ritorno alle forme di cooperazione esistenti prima del febbraio 2022 allo Stato che ha scatenato la più grande aggressione armata in Europa dalla fine del della Seconda Guerra Mondiale", si legge in una nota del ministero degli Esteri. "Per questo motivo la delegazione dell'Ucraina non parteciperà alla riunione dell'Osce".


Altri 3mila combattenti ceceni verranno inviati in Ucraina, secondo il loro leader Ramzan Kadyrov, faranno parte di nuove unità del ministero della Difesa russo e delle forze della Guardia nazionale russa. Lo scrive l'emittente britannica Sky News.


Marianna Budanova, la moglie del capo dell'intelligence militare ucraina Kyrylo Budanov, è stata avvelenata. Lo scrivono i media ucraini, citando fonti del ministero della Difesa. Alla donna è stato diagnosticato un avvelenamento da metalli pesanti. "Queste sostanze non vengono utilizzate in alcun modo nella vita quotidiana e negli affari militari. La loro presenza può indicare un tentativo intenzionale di avvelenare una persona specifica", hanno riferito alcune fonti. Marianna Budanova è ricoverata in ospedale, "sta già meglio" ed è stata "molto probabilmente avvelenata con il cibo".


Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che l'Ucraina "è più vicina che mai all'Alleanza Atlantica" e che "continueremo a sostenerla nell'attuazione delle riforme necessarie nel suo percorso verso l'adesione". Al vertice Nato di Vilnius, gli alleati hanno concordato un programma di aiuti pluriennale per garantire la transizione dall'era sovietica agli standard atlantici, "nonché all'interoperabilità degli eserciti". Gli alleati "hanno finora stanziato 500 milioni di euro per far fronte a necessità critiche tra cui carburante, attrezzature mediche e per lo sminamento".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri