LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 anni fa

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Meloni agli alleati: "L'Italia conferma il supporto all'Ucraina" | Cnn: gli Usa trasferiranno a Kiev armi iraniane sequestrate

Ministro ucraino: "Discusso con Crosetto di missili a lungo raggio". Il cancelliere tedesco Scholz "non vuole inviare missili Taurus all'Ucraina". Decine di droni ucraini hanno attaccato tre regioni russe

di Redazione online
04 Ott 2023 - 21:49

La guerra in Ucraina giunge al giorno 588. Varsavia e Kiev hanno annunciato di aver concordato di accelerare il transito delle esportazioni di cereali ucraini attraverso la Polonia verso Paesi terzi. Meloni, intanto, ha confermato agli alleati "il continuo e convinto supporto del governo italiano alle autorità ucraine in ogni ambito finché sarà necessario e con l'obiettivo di raggiungere una pace giusta, duratura e complessiva". Gli Stati Uniti: "Abbiamo fondi per sostenere i bisogni dell'Ucraina ancora per un po' ma il Congresso deve agire", ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza John Kirby. E secondo la Cnn, gli Usa trasferiranno a Kiev armi iraniane sequestrate


Il cancelliere tedesco Olaf Scholz "per ora non vuole consegnare missili da crociera Taurus" all'Ucraina. Lo riferiscono i media tedeschi. Berlino e Kiev starebbero invece discutendo del rafforzamento della difesa aerea ucraina e di una possibile ulteriore consegna di missili di difesa Patriot da parte della Germania.


Il ministro degli Esteri ucraino, Rustem Umerov, ha dialogato con l'omologo italiano Guido Crosetto. "Sono grato all'Italia per la costante assistenza militare fornita all'Ucraina. Abbiamo discusso di bisogni urgenti dell'Ucraina in prima linea: sistemi missilistici a lungo raggio e sistemi di guerra elettronica. Inoltre ho invitato l'Italia e le aziende italiane a investire nell'industria militare ucraina. Sarei felice di accogliere Crosetto nel nostro Paese nel prossimo futuro".



Gli Stati Uniti trasferiranno all'Ucraina migliaia di armi e munizioni iraniane sequestrate, una mossa che potrebbe aiutare ad alleviare alcune delle carenze cruciali che l'esercito di Kiev deve fronteggiare in attesa di altri fondi e forniture militari dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. Lo riferisce la Cnn citando dirigenti statunitensi.


"Siamo stati il primo paese a inviare carri armati a Kiev, ora più di altri 10 ci hanno seguito. Siamo stati il primo Paese ad accettare di addestrare i piloti ucraini, ora lo fanno anche più di altri 12. Lo dico ai nostri alleati, date al presidente ucraino Volodymyr Zelensky gli strumenti e gli ucraini finiranno il lavoro". Lo ha detto il premier britannico Rishi Sunak, in un post pubblicato sul social X. 


"La Russia non è interessata alla via diplomatica. Ci sono stati colloqui del Vaticano, anche la Turchia ci ha provato ma il risultato è sempre lo stesso: nessuno è riuscito, non perché i leader non sono forti ma perché la fine della guerra è contraria ai desideri di Putin. Putin ha deciso di andare avanti, qualsiasi accordo sarà bloccato da Putin, basta guardare l'accordo sul grano". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


"Il Papa è stato invitato in Ucraina da me, sarei lieto se venisse". Lo ribadisce il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


A Kiev "abbiamo ricevuto il ministro Tajani e abbiamo avuto fruttuosi colloqui con lui. Vorrei anche esprimere gratitudine a Giorgia Meloni, abbiamo una relazione personale e un rapporto umano basato sui valori in comune. I rapporti tra i nostri team sono basati su principi di onestà, e vorrei ringraziare per questi buoni rapporti, vorrei non perderli". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "So che l'Italia ha le sue sfide e subisce una forte campagna della Federazione Russa che spende milioni per distruggere le relazioni", ha aggiunto, augurando a Meloni "di continuare ad avere sostegno"". 


Il mondo deve essere pronto ad affrontare le minacce nucleari della Russia, perché esse sono la manifestazione della debolezza del Cremlino. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


L'Ucraina "non ha nessuna intenzione di arrendersi" mentre la Federazione russa "è piu' debole" rispetto a quando ha iniziato l'invasione. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L'obiettivo di Mosca è "congelare il conflitto", ha aggiunto il leader ucraino, invocando un costante sostegno degli alleati di Kiev. 


Decine di droni ucraini hanno attaccato durante la notte tre regioni russe. Lo rende noto il ministero della Difesa russo, che ha affermato di aver abbattuto 31 velivoli senza pilota in quello che ha descritto come un "attacco terroristico". Lo riporta la Tass. "31 droni sono stati abbattuti durante la notte su Belgorod, Bryansk e Kursk", ha riferito il ministero della Difesa russo. Il governatore di Bryansk Alexander Bogomaz ha dichiarato su Telegram che "le forze ucraine hanno sparato munizioni a grappolo su quattro distretti della regione di confine con l'Ucraina, ci sono stati danni ma non vittime".


L'Aeronautica russa ha impedito nella notte un tentativo di sbarco di unità ucraine a Capo Tarkhankut, nell'estremità occidentale della Crimea. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, come riporta Ria Novosti che cita anche altri incidenti del genere: il 10 settembre gli aerei russi hanno distrutto tre imbarcazioni con truppe ucraine dirette in Crimea vicino all'isola dei Serpenti, nel Mar Nero. Il 4 settembre, l'aviazione ha distrutto quattro imbarcazioni della Willard Sea Force che si stavano dirigendo verso Capo Tarkhankut. Un altro distaccamento ucraino ha tentato di sbarcare in Crimea il 30 agosto, quando l'esercito russo ha liquidato quattro barche e circa 50 militari.


I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto un drone ucraino nella regione di Brjansk. Lo ha detto il governatore della regione, Alekwander Bogomaz, spiegando che non ci sono vittime o feriti causate dall'attacco. "Le forze armate ucraine hanno tentato di effettuare un attacco terroristico utilizzando un aeromobile senza pilota. Le forze di difesa aerea del ministero della Difesa russo hanno distrutto un velivolo aereo senza pilota nella regione di Brjansk. Non ci sono stati feriti o danni", ha scritto su Telegram.


"Stiamo attraversando un momento storico in cui si sta costruendo un nuovo 'muro di Berlino'. Dipende solo dai nostri sforzi dove si estenderà quel muro. Dobbiamo fare tutto il possibile per garantire che l'Ucraina rimanga dalla nostra parte secondo i confini stabiliti nel 1991". Lo ha affermato il ministro degli Esteri della Lituania, Gabrielius Landsbergis.


"Abbiamo fondi per sostenere i bisogni dell'Ucraina ancora per un po' ma il Congresso deve agire". Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana, John Kirby, in un briefing con la stampa. "Il sostegno a Kiev rafforza anche la nostra sicurezza nazionale", ha sottolineato il funzionario della Casa Bianca.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri