© Ansa
© Ansa
Il presidente dell'Ucraina Zelensky: "Ho sentito e ringraziato Giorgia Meloni, valuta l'invio di sistemi di difesa aerea"
di Redazione online© Ansa
© Ansa
La guerra in Ucraina giunge al 307esimo giorno. In tutta Ucraina è stata lanciata l'allerta aerea per la minaccia di attacchi missilistici. Secondo il sito bielorusso Gayun, inoltre, da un aeroporto bielorusso sono decollati l'aereo Mig-31k "Kinzhaliv" e l'aereo di tracciamento radar a lungo raggio Il-76 A-50 "Serhiy Atayants". Intanto Pavel Antov, parlamentare russo del partito Russia Unita, che a giugno aveva criticato la guerra in Ucraina, è stato trovato morto domenica sera, dopo una caduta dal terzo piano di un hotel di Rayagada, in India.
"Oggi gli occupanti russi hanno sparato contro il reparto maternità di un ospedale di Kherson, nessuno è rimasto ferito". Lo ha reso noto il vice capo dell'ufficio presidenziale, Kyrylo Tymoshenko, riporta l'Ukrainska Pravda. "Kherson. I russi hanno bombardato il reparto maternità dell'ospedale. Hanno bombardato il luogo dove oggi sono nati due bambini - ha affermato -. Prima dell'attacco, i medici sono riusciti a completare un taglio cesareo. Ci sono cinque donne nell'istituto".
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto con il quale la Russia bloccherà le esportazioni di petrolio verso i Paesi che utilizzano il price cap a partire dal primo febbraio.
Conversazione telefonica tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. Il premier ha rinnovato il pieno sostegno del governo italiano a Kiev in ambito politico, militare, economico e umanitario, nel ripristino delle infrastrutture energetiche e nella futura ricostruzione dell'Ucraina. Meloni ha ribadito il massimo impegno dell'Italia per ogni azione utile per arrivare a una pace giusta per la Nazione ucraina. Il presidente del Consiglio infine ha confermato la sua intenzione di recarsi a Kiev e ha invitato il presidente Zelensky a venire in visita a Roma.
"Ho ringraziato Giorgia Meloni per la solidarietà e il supporto all'Ucraina. Ho lodato lo stanziamento del governo italiano di ulteriori 10 milioni di euro in aiuti. Meloni mi ha informato che si sta valutando la questione della fornitura di sistemi di difesa aerea a protezione dei cieli ucraini. Abbiamo discusso del piano di pace". Lo scrive su Twitter il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Pavel Antov, parlamentare russo del partito Russia Unita, che lo scorso giugno aveva criticato la guerra di Putin in Ucraina, è stato trovato morto domenica sera, dopo una caduta dal terzo piano di un hotel di Rayagada, nello Stato indiano dell'Odisha. Le autorità indiane hanno ipotizzato con i media che Antov, trovato senza sensi in una pozza di sangue, si sarebbe suicidato in preda alla depressione per la scomparsa, due giorni prima, "apparentemente per un attacco cardiaco", dell'amico Vladimir Budanov, anche lui russo, che faceva parte di un gruppo di quattro turisti.
© Ansa
Pesanti combattimenti sono in corso vicino alla città di Kreminna, in Ucraina a nord-ovest di Lysychansk. Lo ha segnalato il responsabile dell'amministrazione militare regionale di Lugansk, Serhiy Haidai. "Le truppe di occupazione russe sono riuscite a costruire una difesa molto potente in un mese, anche poco di più: stanno portando un'enorme quantità di riserve e attrezzature, rinnovano costantemente le loro forze", ha sottolineato Haidai. Ha aggiunto che le forze russe hanno subito un gran numero di perdite ma stanno ancora portando nuovo personale, "perché si rendono conto che se perdono Kreminna, in linea di principio, l'intera linea di difesa si sgretolerà".
L'esercito russo ha spostato molti dei suoi bombardieri dalla base aerea di Engels ad altre localita' in seguito agli attacchi dell'Ucraina di ieri: lo ha dichiarato in tv il portavoce dell'aeronautica ucraina Yuriy Ihnat, come riferisce il Guardian.
Allarme aereo in tutta l'Ucraina. Come scrive il gruppo di monitoraggio bielorusso Gayun si sono alzati in volo MiG-31K "Kinzhaliv", cosi' come l'aereo di tracciamento radar a lungo raggio Il-76 A-50 "Serhiy Atayants". Gli aerei sono decollati dall'aeroporto bielorusso Machulyshchi.
Secondo gli 007 ucraini, un ufficiale legato al gruppo Wagner e' stato nominato comandante del distretto militare russo occidentale, come riporta il Guardian. Nel suo ultimo aggiornamento, il think tank statunitense Institute for the Study of War (Isw) ha affermato che Yevgeny Nikiforov sarebbe al comando del raggruppamento di forze occidentali russe in Ucraina da un posto di comando a Boguchar, nell'oblast di Voronezh, nella Russia sud-occidentale.
Le forze russe hanno lanciato oggi un attacco contro l'infrastruttura critica della città di Kherson. Come ha riferito il governatore regionale, Yaroslav Yanushevich, non vi sarebbero vittime. Il governatore ha aggiunto che l'attacco, effettuato con artiglieria, ha danneggiato anche una sede di pronto soccorso, un asilo nido e un'abitazione privata.
"La Nato è al fianco dell'Ucraina nella sua coraggiosa lotta contro l'aggressione russa: continueremo a fornire il nostro sostegno fino a quando sarà necessario". Lo si legge sull'account Twitter dell'Alleanza, che sottolinea come l'assistenza fornita all'Ucraina poggia su "decenni di aiuti a Kiev" da parte della Nato dato che un'Ucraina forte e indipendente "è vitale per la sicurezza euro-atlantica".
"L'Ucraina chiede di espellere la federazione russa dall'Onu". Lo scrive il vicepresidente del parlamento ucraino, Oleksandr Korniyenko, via Twitter. "La Russia - - si legge nel tweet - occupa territori stranieri, occupa seggi nelle organizzazioni internazionali. L'adesione della Russia all'Onu è illegittima. L'Ucraina non resterà in silenzio". Al tweet di Korniyenko si aggiunge una dichiarazione di lunedì del ministero degli Esteri ucraino, secondo cui la Russia avrebbe occupato illegalmente il posto dell'Urss nel Consiglio di sicurezza dell'Onu dopo lo scioglimento dell'Unione Sovietica nel 1991: "Da un punto di vista giuridico e politico, la conclusione può essere una sola: la Russia è un usurpatore del seggio dell'Unione Sovietica nel Consiglio di sicurezza dell'Onu".
"La libertà ha un prezzo elevato. Ma la schiavitù costa ancora di più", ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "In questa battaglia abbiamo un'arma potente ed efficace. Il martello e la spada del nostro spirito e della nostra coscienza. Il coraggio e l'audacia. Virtù che ci spingono a compiere buone azioni e a vincere il male". E ha aggiunto: "L'atto principale del coraggio è la resistenza e il portare a termine il proprio lavoro nonostante tutto. La verità illumina il nostro cammino. La conosciamo. La proteggiamo. La nostra verità è la lotta per la libertà".
"Il nemico è ben consapevole delle nostre proposte sulla smilitarizzazione e la denazificazione dei territori controllati dal regime di Kiev, l'eliminazione delle minacce alla sicurezza della Russia che include i nostri nuovi territori (le Repubbliche di Donetsk e Lugansk e le regioni di Kherson e Zaporizhzhia). Non resta molto da fare: accettare queste proposte in modo amichevole, o in caso contrario sarà l'esercito russo a occuparsi della questione". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in un'intervista alla Tass.
Nella città di Makiivka occupata dai russi, nella regione di Donetsk, una famiglia di otto persone è stata uccisa ieri con colpi di pistola alla testa: tra le vittime ci sono tre bambini di 1, 7 e 9 anni. Lo riferiscono i media ucraini citando canali Telegram russi secondo cui gli omicidi sono avvenuti nel quartiere di Chervonogvardeisky.
In Ucraina, le forze russe hanno nuovamente attaccato la regione di Dnipropetrovsk questa notte. Lo ha riferito il governatore regionale, Valentyn Reznichenko, secondo cui gli attacchi, effettuati con artiglieria pesante e lanciarazzi Grad, non avrebbero causato vittime. In un messaggio su Telegram Reznichenko ha aggiunto anche che, a seguito degli attacchi, sono rimasti danneggiati alcuni gasdotti, linee elettriche e abitazioni private nelle città di Nikopol e Chervonohryhorivka.
"Il corso politico dell'Occidente, che mira alla totale repressione della Russia, è estremamente pericoloso: presenta rischi di uno scontro armato diretto tra potenze nucleari". Lo afferma il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov, in un'intervista all'agenzia Tass. Lavrov ha sottolineato che Mosca ha affermato più volte che non ci possono essere vincitori in una guerra nucleare e che "non deve mai essere scatenata".
Il segretario di stato americano, Antony Blinken, ha condannato gi attacchi di Mosca sulle infrastrutture strategiche per i civili ucraini definendoli "barbari". "La Russia ha bombardato più di un terzo del sistema energetico dell'Ucraina, facendo precipitare milioni di persone nel freddo e nell'oscurità, mentre le temperature diventano sempre più rigide. Riscaldamento, acqua, elettricità per i bambini, gli anziani e le persone malate: questi sono i nuovi obiettivi di Vladimir Putin", ha scritto Blinken su Twitter.