TEMPO REALE
Ucraina, un'ora e mezza di colloquio tra Putin ed Erdogan ad Astana | Lavrov: pronti a valutare eventuale apertura degli Usa al dialogo
Macron a Putin: "Fermi la guerra". L'Onu adotta risoluzione che condanna le annessioni della Russia. Allarme Aiea: "La centrale di Zaporizhzhia senza energia esterna"

La guerra in Ucraina giunge al 232esimo giorno.
E' durato un'ora e mezza il colloquio tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader turco Erdogan ad Astana. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha affermato che la questione di una possibile risoluzione al conflitto in Ucraina non è stata discussa dai due leader. "Il potenziale hub del gas in Turchia può essere la piattaforma per determinare il prezzo del gas", ha detto Putin. Intanto, secondo il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, Mosca sarà pronta a prendere in considerazione eventuali segnali di apertura al dialogo da parte degli Usa, se li dovesse ricevere.
-
13 ott Raid ucraino su un deposito di munizioni a Belgorod
Un raid ucraino ha fatto esplodere un deposito di munizioni nella regione russa di Belgorod, al confine con l'Ucraina. Lo ha reso noto il governatore. In precedenza il sindaco del capoluogo Anton Ivanov aveva denunciato un attacco ucraino su un condominio.
-
13 ott Mosca: aiuteremo a organizzare l'evacuazione di Kherson
La Russia aiuterà a organizzare l'evacuazione dei residenti della regione di Kherson, nell'Ucraina meridionale. Lo ha annunciato il vice premier Marat Khousnullin. "A seguito dell'appello del capo della regione di Kherson della Federazione Russa, Vladimir Saldo, il governo ha deciso di organizzare l'assistenza per la partenza degli abitanti della regione verso altre regioni del Paese", ha detto alla televisione russa Khousnullin ."Forniremo a tutti un alloggio gratuito e tutto il necessario", ha detto.
-
13 ott Cremlino: non ci aspettiamo colloqui a breve con Occidente
La Russia "non si aspetta prospettive di negoziati con l'Occidente nel prossimo futuro". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, citato dalla Tass.
-
13 ott Stoltenberg: uso di armi nucleari Nato estremamente remoto
"Le circostanze in cui la Nato potrebbe usare le armi nucleari sono estremamente remote". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, al termine della ministeriale Nato a Bruxelles parlando di una possibile risposta dell'alleanza a un attacco della Russia in Ucraina e l'annuncio di Macron che la Francia non risponderebbe con le armi atomiche.
-
13 ott Ue al lavoro su 3.200 crimini di guerra, riferiti 37mila
Sui possibili crimini di guerra in Ucraina "per il momento 37milacasi sono stati riportati e si sta lavorando su 3.200 crimini. Ci sono 176 persone coinvolte come sospettate e ci sono vari processi in corso. Per il momento ci sono già 9 condanne". Lo ha detto il Commissario Ue alla Giustizia Didier Reydners.
-
13 ott Kiev: raid russi nell'ovest dell'Ucraina
Diverse esplosioni si sono verificate questo pomeriggio in alucne regioni dell'Ucraina occidentale, tra cui Leopoli e Ternopil.
-
13 ott Lavrov: pronti a valutare l'eventuale apertura degli Usa al dialogo
La Russia sarà pronta a prendere in considerazione eventuali segnali di apertura al dialogo da parte degli Usa, se li dovesse ricevere. Lo ha affermato il ministro degli Esteri di Mosca, Sergei Lavrov, citato dall'agenzia Tass.
-
13 ott Putin-Erdogan, incontro in Kazakistan tra i due leader - FOTO
-
13 ott Borrell (Ue): più aiuti militari Ue a Kiev, siamo determinati
"Oggi condividerò con gli alleati della Nato il lavoro che stiamo facendo per sostenere l'Ucraina. Spero che lunedì in Lussemburgo approveremo un aumento dello European Peace Facility per raggiungere la soglia dei 3 miliardi di euro e la missione di addestramento Ue per gli ucraini. Nel momento in cui Putin aumenta l'escalation dobbiamo essere determinati ad aiutare Kiev in modo che possa affrontare ogni tipo di escalation da parte della Russia". Lo ha detto l'Alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell arrivando al quartier generale della Nato.
-
13 ott Filorussi: chiesto aiuto Mosca per evacuare civili Kherson
Il governatore ad interim della regione di Kherson (nel Sud dell'Ucraina) Vladimir Saldo, ha chiesto alle autorità russe di organizzare l'evacuazione dei residenti verso regioni più sicure a causa dei quotidiani attacchi missilistici ucraini. Lo riferisce la Tass. "Le città della regione, Kherson e Novaya Kakhovka, Golaya Prystan e Chernobayevka sono sottoposte quotidianamente ad attacchi missilistici che causano gravi danni prima di tutto ai residenti", ha scritto nel suo appello su Telegram Saldo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali