TEMPO REALE
Ucraina, Zelensky: "La guerra non è un film, non finirà presto" | Dagli Usa nuovo pacchetto di aiuti militari
Russi respinti, Kiev avanza lungo sponde del Dnipro. Continuano i bombardamenti di Mosca sugli insediamenti di confine e di prima linea dei distretti di Kharkiv, Chuguyiv e Kupyan
Fotogallery - Ucraina, missile russo colpisce terminal postale a Kharkiv: almeno 6 morti
La guerra in Ucraina giunge al giorno 635.
Zelensky annuncia che gli Usa hanno stanziato un nuovo pacchetto di aiuti militari per 100 milioni di dollari, che include soprattutto mezzi d'artiglieria e munizioni. Secondo il presidente ucraino, "la guerra non è un film e non finirà rapidamente". Prima importante avanzata delle forze armate ucraine dopo mesi di controffensiva, con Kiev che annuncia di aver ricacciato indietro gli occupanti russi in un'area compresa tra i 3 e gli 8 chilometri lungo la riva est dello strategico fiume Dnipro, nel sud del Paese a due passi dalla Crimea. Proseguono intanto i bombardamenti di Mosca sugli insediamenti di confine e di prima linea nei distretti di Kharkiv, Chuguyiv e Kupyan.
-
20 nov Zelensky: "Gli Usa hanno stanziato un nuovo pacchetto di aiuti"
Volodymyr Zelensky ha annunciato che gli Stati Uniti hanno stanziato un nuovo pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina. Il presidente ucraino ha discusso con il capo del Pentagono, Lloyd Austin, di come rafforzare la difesa e la controffensiva. Il pacchetto include artiglieria e proiettili, definiti "necessari in questo particolare momento" del conflitto. Gli aiuti valgono circa 100 milioni di dollari.
-
20 nov Putin parteciperà a vertice straordinario dei Paesi Brics sul Medioriente
I Paesi del Brics terranno domani un vertice straordinario in videoconferenza sul conflitto israelo-palestinese. Lo riferisce il servizio stampa del Cremlino, sottolineando che vi parteciperà anche il presidente Vladimir Putin. Lo scrive l'agenzia Interfax.
-
20 nov Media: la Finlandia è pronta a chiudere tutti i valichi con la Russia
Le autorità finlandesi sarebbero pronte a chiudere i quattro restanti valichi al confine orientale con la Russia a partire da mercoledì. Lo riporta il tabloid finlandese Iltalehti, che cita fonti di politica estera e di sicurezza. Secondo queste fonti, il governo del premier Petteri Orpo (Partito di coalizione nazionale) potrebbe decidere la chiusura di questi valichi di frontiera già in giornata. Sabato la Finlandia aveva chiuso i valichi di Vaalimaa, Nuijamaa, Imatra e Niirala in risposta al significativo aumento di rifugiati e richiedenti asilo in arrivo dalla Russia. Allo stesso tempo, il governo di Helsinki ha deciso che le domande di asilo saranno accettate solo ai valichi di frontiera di Vartius e Salla, rispettivamente nelle regioni di Kainuu e Lapponia.
-
20 nov Zelensky: "La guerra non è un film, non finirà presto"
La guerra "non è un film" e "non finirà così rapidamente come vorremmo". Lo ha detto Volodymyr Zelensky, sottolineando che l'Ucraina "non si arrenderà" ai russi. Il presidente, riporta il sito web del suo ufficio, ha parlato durante un incontro a Kiev con l'amministratore delegato della Fox Corporation, Lachlan Murdoch, e i giornalisti di Fox News.
-
20 nov Cremlino: "Sanzioni alla Russia? Effetto boomerang per gli europei"
"Di norma, si scopre che con le sanzioni si innesca un parziale effetto boomerang: gli interessi degli stessi europei ne risentono". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, commentando i piani dell'Ue di porre sotto sanzioni i diamanti russi. Lo riporta l'agenzia Interfax.
-
20 nov Zelensky: "La guerra non finirà così rapidamente come vorremmo"
La guerra "non è un film" e "non finirà così rapidamente come vorremmo". Lo ha detto Volodymyr Zelensky, sottolineando che l'Ucraina "non si arrenderà" ai russi. Il presidente, riporta il sito web del suo ufficio, ha parlato durante un incontro a Kiev con l'amministratore delegato della Fox Corporation, Lachlan Murdoch, e i giornalisti di Fox News.
-
20 nov Bombe russe su Kherson: due morti
Due persone sono state uccise e una è rimasta ferita questa mattina nel corso di un bombardamento russo su Kherson, nell'Ucraina meridionale: lo ha reso noto la Procura regionale, come riporta Ukrinform. L'attacco è avvenuto intorno alle 09:00 (le 8:00 in Italia), probabilmente con fuoco di artiglieria, ha precisato la procura, aggiungendo che alcune auto civili hanno subito danni non gravi.
-
20 nov Austin: "Gli Stati Uniti continueranno a sostenere l'Ucraina contro la Russia"
Il segretario alla Difesa americano Loyd Austin è arrivato a Kiev per confermare che gli Stati uniti continueranno a sostenere l'Ucraina nella sua guerra contro la Russia. "Sono appena arrivato a Kiev per incontrare i leader del Paese. Sono qui oggi per trasmettere un messaggio importante: gli Stati Uniti continueranno a sostenere l'Ucraina nella lotta per la libertà contro l'aggressione della Russia, sia ora che in futuro", ha affermato Austin su X.
-
20 nov Segretario alla Difesa Usa a Kiev in visita non annunciata
Il segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, è arrivato questa mattina a Kiev per rassicurare l'Ucraina che Washington continuerà a sostenere la sua lotta contro le forze d'invasione russe. Austin "si è recato in Ucraina oggi per incontrare i leader ucraini e rafforzare il convinto sostegno degli Stati Uniti alla lotta per la libertà dell'Ucraina", ha reso noto il Pentagono. La visita non era stata annunciata per motivi di sicurezza.
-
20 nov Restituito all'Ucraina 18enne di Mariupol portato in Russia
Un orfano ucraino prelevato da Mariupol dopo che le forze russe hanno catturato la città ucraina nelle prime settimane dell'invasione è tornato a casa. Lo hanno annunciato le autorità ucraine. Il caso di Bogdan Yermokhin, che oggi ha compiuto 18 anni, aveva catturato l'attenzione dei media internazionali dopo che la Russia gli aveva inviato una convocazione a presentarsi per la leva militare obbligatoria prima del suo 18esimo compleanno. Le autorità di Kiev hanno sottolineato che il ragazzo è tornato in Ucraina dopo una serie di negoziati che hanno coinvolto funzionari di Mosca, Kiev e Bielorussia.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali