FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

TEMPO REALE

Ucraina, Usa: "La tregua sarebbe ratifica delle conquiste russe" | Dalla Slovacchia 13 Mig a Kiev | Corte penale: mandato di arresto per Putin

Secondo gli Stati Uniti, il cessate il fuoco previsto dal piano cinese non porterebbe a "una pace giusta e durevole". Xi Jinping in visita in Russia dal 20 al 22 marzo

La guerra in Ucraina giunge al 387esimo giorno.

La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto per Putin. Il presidente cinese Xi Jinping sarà impegnato in un viaggio in Russia dal 20 al 22 marzo. Secondo gli Usa, il cessate il fuoco previsto dal piano di Pechino non porterebbe a "una pace giusta e durevole", ma sarebbe "la ratificazione della conquista russa". Intanto, dopo la Polonia, che ha promesso a Kiev quattro jet, la Slovacchia ha annunciato che invierà all'Ucraina 13 Mig. Mosca: "Li distruggeremo".

  • 17 mar

    Usa: "La Russia deve rispondere dei crimini di guerra commessi"

    "Non c'è dubbio che la Russia stia commettendo crimini di guerra e atrocità in Ucraina, e siamo stati chiari sul fatto che i responsabili devono essere chiamati a risponderne". Lo ha detto la portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Usa, Adrienne Watson, dopo che il mandato d'arresto per Putin emesso dalla Cpi. "Il procuratore della Cpi è un attore indipendente e prende le proprie decisioni giudiziarie sulla base delle prove di cui dispone", ha affermato Watson, senza esprimere esplicito sostegno all'iniziativa: gli Stati Uniti, così come la Russia, non hanno aderito al trattato istitutivo dell'organismo.

  • 17 mar

    Zelensky: mandato arresto per Putin è decisione storica

    "La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto per Putin. Una decisione storica, da cui partirà la responsabilità storica". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale riportato su Telegram. "Sarebbe impossibile portare a termine un'operazione cosi' criminale senza l'ordine del massimo leader dello Stato terrorista", ha detto, aggiungendo che deportare bambini in Russia è una "malvagia politica" statale russa "che inizia proprio con il primo funzionario di questo Stato".

  • 17 mar

    Dopo la Polonia, anche la Slovacchia invia aerei a Kiev

    Dopo la Polonia, che giovedì ha promesso quattro jet, la Slovacchia annuncia che invierà all'Ucraina 13 Mig-29. Si tratta dei primi Paesi della Nato a fornire aerei da combattimento, anche se per loro stessa ammissione si tratta di macchine ormai a fine vita. "Sicuramente saranno abbattuti", ha reagito il Cremlino, che vede nelle mosse di Varsavia e Bratislava solo un escamotage per "disfarsi" di vecchi aerei.

  • 17 mar

    Ue: "Bene il mandato contro Putin, è solo l'inizio"

    "Con il mandato di arresto contro Vladimir Putin ci troviamo di fronte a un'importante decisione di giustizia internazionale e per il popolo ucraino: abbiamo sempre detto nell'Unione Europea che gli autori dei crimini in Ucraina dovranno essere ritenuti responsabili: questo è solo l'inizio del processo". Lo ha detto l'alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell. "L'Ue sostiene il lavoro della Corte Penale Internazionale, non può esserci impunita'", ha aggiunto.

  • 17 mar

    Ucraina, procuratore generale: una decisione storica

    La decisione della Corte penale internazionale di ordinare l'arresto di Putin è "storica per l'Ucraina e per l'intero sistema di diritto internazionale". Lo ha detto il procuratore generale dell'Ucraina Andriy Kostin, citato dai media locali. 

  • 17 mar

    Peskov: il mandato d'arresto non ha valore legale

    Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha giudicato "inaccettabile" sul piano legale il mandato d'arressto per Vladimir Putin da parte della Corte penale internazionale. "Non riconosciamo la giurisdizione della Corte e ogni sua decisione è priva di base legale", ha affermato. 

  • 17 mar

    Il Cremlino: oltraggiosa e inaccettabile la questione dell'arresto di Putin

    Il Cremlino considera oltraggioso e inaccettabile sollevare la questione dell' "arresto" di Putin. Lo riferisce il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, secondo quanto dice Ria Novosti. "Non riconosciamo la giurisdizione di questo tribunale - ha detto -, qualsiasi sua decisione è nulla dal punto di vista della legge". 

  • 17 mar

    La commissaria russa Diritti bambini: "Continuiamo a lavorare"

    "Continuiamo a lavorare". Lo ha dichiarato Maria Alekseyevna Lvova-Belova, commissaria per i diritti dei bambini al Cremlino, commentando il mandato d'arresto della Corte penale internazionale nei confronti di Putin con l'accusa di trasferimento forzato di bambini ucraini. Lo riporta la Tass.

  • 17 mar

    Medvedev: mandato d'arresto contro Putin è carta igienica

    "La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto contro Vladimir Putin. Non c'è bisogno di spiegare dove dovrebbe essere usato questo documento". Lo scrive su Twitter il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, aggiungendo un emoji della carta igienica. 

     

     

  • 17 mar

    Kiev: il mandato d'arresto per Putin è una decisione storica

    "Una decisione storica". Così il procuratore generale dell'Ucraina, Andrij Kostin, ha commentato su Twitter il mandato d'arresto emanato dalla Corte penale internazionale contro il presidente russo Vladimir Putin. "Sono personalmente grato al procuratore della Cpi Karim Khan per questa storica decisione. Continuiamo la stretta collaborazione con la Cpi nei casi di deportazione forzata di bambini ucraini. Oltre 40 volumi di fascicoli, più di 1000 pagine di prove già condivise con la Corte", ha scritto su Twitter.

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali