LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 anni fa

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Il reporter Usa del Wsj incriminato per spionaggio a Mosca | Lavrov: "Forse abbandoneremo l'accordo sul grano"

Il Cremlino: "Aperti a negoziato se presi in considerazione nostri interessi". Nyt: "Carte top secret di Usa e Nato su piani per Kiev trafugate, manipolate da Mosca e finite sui social". Kiev: "A Zaporizhzhia sequestrati quattro dipendenti della centrale"

di Redazione online
07 Apr 2023 - 20:25

La guerra in Ucraina giunge al giorno 408. Joe Biden prolunga lo stato d'emergenza per la guerra. I filorussi attaccano: "La controffesiva causerà a Kiev perdite colossali". "Gli invasori hanno sequestrato quattro dipendenti della centrale nucleare di Zaporizhzhia", ha invece riferito l'operatore ucraino per il nucleare, Energoatom. Il ministro degli Esteri Lavrov ha fatto sapere anche che la Russia potrebbe abbandonare l'accordo che ha sbloccato le esportazioni di grano dai porti dell'Ucraina, tramite un corridoio sicuro nel mar Nero, se non sarà permessa l'esportazione anche di prodotti russi. Intanto il Nyt rivela che documenti top secret degli Usa e della Nato sui piani per rafforzare l'esercito ucraino in vista di un'offensiva contro la Russia sono stati pubblicati in settimana sui social. lnfine il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich, arrestato nei giorni scorsi in Russia, è stato formalmente per spionaggio a Mosca.


Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato un ordine esecutivo che prolunga di un altro anno l'emergenza nazionale riguardante le sanzioni alla Russia per la situazione in Ucraina.


Nelle ultime 24 ore le forze russe hanno lanciato 18 attacchi aerei, cinque attacchi missilistici e 53 attacchi con lanciarazzi multipli contro obbiettivi in Ucraina. Lo hanno reso noto le forze armate di Kiev.


Le truppe ucraine subiranno "perdite colossali nelle primissime ore della loro possibile controffensiva". Lo afferma Jan Gagin, consigliere del capo dell'autoproclamata repubblica filorussa di Donetsk.



"Per quanto riguarda la stazione ferroviaria di Bakhmut, in effetti, le unità del gruppo Wagner stanno combattendo feroci battaglie" contro l'esercito ucraino. Lo afferma il capo della milizia, Yevgeny Prigozhin, in un messaggio sul canale Telegram del servizio di stampa del gruppo. L


Il giornalista del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, arrestato in Russia, è stato formalmente incriminato per spionaggio. Lo rende noto l'agenzia Tass. Il reporter ha negato le accuse. 


"La Cina non guarderà alla questione ucraina in termini dei propri interessi, ma manterrà sempre una posizione equilibrata". Lo ha dichiarato il presidente cinese Xi Jinping nel corso del colloquio con l'omologo francese Emmanuel Macron, in visita a Pechino, sottolineando come la crisi abbia radici complesse e il suo prolungamento danneggi tutte le parti in causa. "Finire la guerra il prima possibile è nell'interesse delle parti e di tutto il mondo, e una soluzione politica è l'unica maniera corretta", ha concluso il leader cinese.



La Russia ha fatto sapere che potrebbe abbandonare l'accordo, che ha sbloccato le esportazioni di grano dai porti dell'Ucraina, se non sarà permessa l'esportazione anche di prodotti russi. Lo ha riferito il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov.


La Russia è aperta a un negoziato per porre fine alla guerra con l'Ucraina se saranno presi in considerazione i suoi interessi. "Il negoziato non può esserci fino a che i nostri interessi non saranno presi in considerazione", ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo turco Mevlut Cavusoglu ad Ankara, trasmessa dalla tv di Stato turca Trt. Il ministro degli Esteri russo ha aggiunto che "l'Occidente non vuole il negoziato".


Nel suo rapporto quotidiano, il ministero della Difesa britannico - affrontando il dossier del conflitto in Ucraina - è tornato sulla battaglia di Bakhmut. Londra ha ritenuto che negli ultimi giorni le forze russe abbiano riacquistato un certo slancio nella battaglia dopo che, dalla fine di marzo, la loro avanzata si era in gran parte arenata. I soldati russi sono avanzati nel centro della città e hanno conquistato la sponda occidentale del fiume Bakhmutka, che consente loro di minacciare la principale via di rifornimento per gli ucraini.


L'esercito ucraino ha respinto ieri oltre 40 attacchi delle forze russe, che continuano a concentrare le loro operazioni offensive nelle direzioni di Lyman, Bakhmut, Avdiivka e Maryinka, nella regione di Donetsk (est): lo scrive su Facebook lo Stato Maggiore delle Forze Armate di Kiev nel suo aggiornamento quotidiano sull'andamento della guerra, come riporta Ukrinform.
 


Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha suggerito all'Ucraina di cedere la penisola di Crimea alla Russia per mettere fine alla guerra. Il presidente russo Vladimir Putin "non può impadronirsi del territorio dell'Ucraina. Forse discuteremo della Crimea. Ma quello che ha invaso in più, lo deve riconsiderare", ha detto Lula durante un incontro con i giornalisti a Brasilia. "Nemmeno Zelensky può volere tutto", ha proseguito il presidente del Brasile che presenterà una suo progetto di mediazione al suo omologo cinese Xi Jinping a Pechino la prossima settimana.


Secondo Qilliam Taylor, ambasciatore americano a Kiev dal 2006 al 2009, in rappresentanza di George Bush e di Barack Obama invita a puntare su un ruolo della Cina nella guerra tra Russia e Ucraina. Secondo Taylor il documento in 12 punti sulla guerra presentato da Xi Jinping ha "un aspetto molto positivo": il presidente cinese afferma che tutti, quindi compreso Putin, devono rispettare i principi dell'indipendenza, della sovranità e dell'integrità territoriale di ogni Stato". C'è però un passaggio che non va bene: "Il leader cinese propone un cessate il fuoco immediato. Ma questo significherebbe cominciare una trattativa con circa il 15% del territorio ucraino in mano ai russi".


Documenti top secret degli Usa e della Nato sui piani per rafforzare l'esercito ucraino in vista di un'offensiva contro la Russia sono stati pubblicati in settimana sui social. Lo rivela il New York Times, citando fonti dell'amministrazione americana. Il Pentagono ha aperto un'indagine sulla fuga di notizie su Twitter e Telegram, piattaforma quest'ultima con oltre mezzo miliardo di utenti e disponibile in Russia. Secondo le fonti, i documenti pubblicati sono stati modificati in alcune parti rispetto al loro formato originale.


I separatisti filorussi del Donbass sostengono che tre civili siano stati uccisi e uno sia rimasto ferito in un bombardamento che avrebbe colpito una fermata dei mezzi pubblici a Lisichansk di cui accusano le forze armate di Kiev. Lo riporta l'agenzia di stampa statale russa Ria Novosti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri