LIVE
Ultimo aggiornamento: 4 ore fa

nella città sale la tensione

Trump invia 300 membri della Guardia nazionale a Chicago

La Casa Bianca: "Il presidente non volterà lo sguardo di fronte all'illegalità che affligge le città americane"

05 Ott 2025 - 07:12
 © Ansa

© Ansa

Il presidente Usa Donald Trump ha autorizzato l'invio di 300 membri della Guardia Nazionale a Chicago, contro la volontà del governatore dell'Illinois. Lo ha annunciato la Casa Bianca, mentre sale la tensione nella città e alla sua periferia per i raid degli agenti federali contro gli immigrati illegali. Una donna è stata ferita da colpi d'arma da fuoco sparati dai poliziotti governativi durante un'operazione di controllo nel quartiere Brighton Park. "In mezzo a continue rivolte violente e all'illegalità, che i leader locali come Pritzker si sono rifiutati di fermare, il presidente Trump ha autorizzato 300 membri della Guardia Nazionale per proteggere gli agenti e le proprietà federali", ha dichiarato Abigail Jackson, portavoce della Casa Bianca. "Il presidente Trump non volterà lo sguardo di fronte all'illegalità che affligge le città americane".

Usa, presto una moneta da un dollaro con Trump con il pugno alzato e il motto "Fight, Fight, Fight"

1 di 3
© X
© X
© X

© X

© X


Il presidente Usa Donald Trump ha autorizzato l'invio di 300 membri della Guardia Nazionale a Chicago, contro la volontà del governatore dell'Illinois. Lo ha annunciato la Casa Bianca, mentre sale la tensione nella città e alla sua periferia per i raid degli agenti federali contro gli immigrati illegali. Una donna è stata ferita da colpi d'arma da fuoco sparati dai poliziotti governativi durante un'operazione di controllo nel quartiere Brighton Park. "In mezzo a continue rivolte violente e all'illegalità, che i leader locali come Pritzker si sono rifiutati di fermare, il presidente Trump ha autorizzato 300 membri della Guardia Nazionale per proteggere gli agenti e le proprietà federali", ha dichiarato Abigail Jackson, portavoce della Casa Bianca. "Il presidente Trump non volterà lo sguardo di fronte all'illegalità che affligge le città americane".


Un giudice federale ha bloccato la decisione di Donald Trump di mobilitare 200 membri della Guardia Nazionale a Portland, Oregon, stabilendo che le affermazioni del presidente sui disordini quotidiani in quella città sono "slegate dai fatti" e rischiano di far precipitare la nazione in una forma incostituzionale di governo militare. "Questa è una nazione di diritto costituzionale, non di legge marziale", ha scritto la giudice Karin Immergut, nominata dallo stesso Trump. Secondo Immergut, le proteste a Portland non costituiscono un "pericolo di ribellione" e "le normali forze dell'ordine" sono in grado di gestire tali episodi.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri