Strage Texas, 11enne sopravvive al massacro fingendosi morta
La giovane si è spalmata addosso il sangue di una compagna ferita. Ora è sotto shock

Una 11enne, Miah Cerrillo, che si trovava dentro la classe in cui Salvador Ramos ha ucciso 19 bambini e due maestre, è sopravvissuta alla strage di Uvalde spalmandosi addosso il sangue di una compagna di scuola agonizzante e fingendosi morta.
Dopo che Salvador Ramos ha fatto irruzione nella sua classe e ucciso i compagni e le insegnanti, la ragazza ha escogitato una tecnica di sopravvivenza: si è sdraiata sopra la sua amica in modo che Ramos pensasse che fossero entrambe morte. All'inizio, la compagna respirava ancora, ma poi - riporta il Washington Post - è morta prima che arrivassero i soccorsi.
Strage in una scuola elementare in Texas, le vittime
Ancora un bagno di sangue in una scuola elementare negli Usa. A Uvalde, in Texas, un ragazzo di 18 anni ha aperto il fuoco uccidendo almeno 21 persone, di cui 19 bambini e due adulti. Si tratta una delle peggiori stragi della storia d'America che riporta alla memoria il massacro di Sandy Hook del 2012, quando il 20enne Adam Lanza uccise 26 persone di cui 20 bambini.
Leggi Tutto Leggi Meno
In seguito alla tragedia, Miah è stata trasportata in ospedale e dimessa poco dopo. Il fianco sinistro della giovane, dal collo alla schiena, è stato lacerato da piccoli frammenti di proiettile, mentre i suoi capelli sono stati bruciati dagli spari. Martedì (il giorno in cui è avvenuta la strage), l'11enne ha passato la notte in preda alla paura, dicendo a suo padre di prendere la pistola perché l'uomo "verrà a prenderci".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali