INDAGINI IN CORSO

Parigi, furto al Louvre: rubati gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice | I ladri entrati con un montacarichi

I malviventi, completamente incappucciati, sarebbero penetrati nell'edificio dal lato della Senna, dove sono in corso dei lavori. Ritrovati due preziosi sui nove sottratti 

19 Ott 2025 - 15:31

Incredibile furto al museo del Louvre di Parigi. Come riporta Le Parisien, i ladri hanno rubato nove pezzi della collezione di gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice: una collana, una spilla, una tiara e altro ancora (ecco quanto vale il bottino al mercato nero). Due sono stati ritrovati. Subito dopo il furto, la struttura è stata evacuata e immediatamente chiusa al pubblico "per motivi eccezionali", secondo un messaggio pubblicato dal museo su X.

Ritrovata fuori dal museo la corona dell'Imperatrice, è danneggiata

 Tra i due gioielli rubati e poi ritrovati c'è la corona dell'imperatrice Eugenia, che risulta danneggiata. La corona è stata trovata all'esterno del Louvre, nei pressi del museo.

"Rubati gioielli dal valore inestimabile"

 Il ministro dell'Interno francese, Laurent Nunez, ha parlato di "una rapina importante. I ladri hanno operato in 7 minuti e i gioielli rubati sono di valore inestimabile". Secondo Nunez, ex prefetto di Parigi, si tratta "evidentemente di una banda che aveva effettuato dei sopralluoghi". I vetri sono stati tagliati "con un seghetto circolare".

I ladri entrati con un montacarichi, la fuga in scooter

 Secondo fonti locali, l'episodio si è verificato nelle primissime ore di apertura. I malviventi sono entrati nell'edificio dal lato della Senna, dove sono in corso dei lavori. Armati con piccole motoseghe, hanno utilizzato un montacarichi per raggiungere direttamente la sala presa di mira, situata nella Galleria di Apollo. Dopo aver infranto dei vetri, due uomini - vestiti da operai, con indosso gilet gialli - sono penetrati all'interno, mentre altri due sono rimasti di guardia all'esterno. I criminali sono poi fuggiti a bordo di uno scooter TMax, dirigendosi verso l'autostrada A6.

L'iconica Galleria Apollo

 La Galleria Apollo, luogo iconico all'interno del Museo e del Palazzo del Louvre, ospita alcune delle collezioni storiche più preziose del museo. Ha riaperto ufficialmente al pubblico il 15 gennaio 2020, dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione effettuati dal museo.

Incredibile furto al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice

1 di 21
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

Un testimone: "Panico tra i visitatori"

 "La polizia correva vicino alla piramide e cercava di entrare al Louvre attraverso le porte a vetri laterali, ma erano chiuse a chiave e impossibili da aprire. All'interno, tutti correvano e bussavano alle porte a vetri per uscire, ma invano". È il racconto di una utente di X, che ha sostenuto di essere stata testimone dei momenti concitati della rapina dall'esterno del Museo. La donna ha pubblicato anche una foto di quella che sembra una scala o un montacarichi, simile a quelli che si usano per i traslochi, che dalla strada arriva fino al balcone del Louvre.

Ministro e polizia sul posto, indagini in corso

 "Domenica mattina si è verificata una rapina all'apertura", ha scritto in un tweet il ministro della Cultura Rachida Dati, che ha raggiunto sul posto la polizia. "Non si sono registrati feriti", ha aggiunto. Indagini sono in corso, ma, secondo una fonte interna al Louvre, il famoso Regent, il diamante più grande della collezione, dal peso di oltre 140 carati, non sarebbe stato rubato.

"Troveremo i responsabili, stiamo incrociando video e dati"

 Il ministro dell'Interno Nunez, nel corso di un punto stampa, pur ritenendo che non sia possibile "impedire tutto", ha riconosciuto che esiste una "grande vulnerabilità nei musei francesi. Stiamo facendo tutto il possibile per trovare i responsabili il più rapidamente possibile e sono fiducioso". Ora si procederà nelle indagini con "video", "incrociando dati con casi simili, cercando di stringere le maglie della rete". Non è impossibile, ha aggiunto, che gli autori dei fatti siano stranieri.

Ti potrebbe interessare