imbarazzo politico

Usa: indossato a una serata di gala, la deputata dem Ocasio-Cortez dovrà pagare 2700 dollari per l'abito "Tax the Rich"

La Commissione Etica della Camera Usa ha chiuso l’indagine per le spese sostenute nel 2021 al Met Gala e ha sanzionato la deputata progressista di New York: "Regalo non consentito"  

27 Lug 2025 - 11:28
© Afp

© Afp

Aveva suscitato scalpore per l'abito indossato al Met Gala del 2021 dove, Alexandria Ocasio-Cortez (nella foto a sinistra) si era presentata con la scritta provocatoria "Tax the Rich" stampata in rosso sulla schiena su un abito bianco firmato dalla designer Aurora James. Il gesto suscitò ampio dibattito e attirò l’attenzione mediatica internazionale. Ora la deputata democratica e volto di punta dell’ala progressista del partito torna sotto i riflettori perché proprio quel vestito è diventato fonte di imbarazzo per lei e per il partito. Secondo un recente rapporto della Commissione Etica bipartisan della Camera dei Rappresentanti, pubblicato dopo due anni di indagini, Ocasio-Cortez avrebbe violato le regole etiche di Capitol Hill accettando un trattamento economico di favore. Il Comitato, composto in maniera bipartisan da dieci membri, ha stabilito che l’onorevole Ocasio-Cortez ha ricevuto regali non consentiti secondo le regole della Camera e che, pur non avendo agito in modo intenzionale o doloso, è comunque responsabile dei ritardi nei pagamenti. Il caso, oggetto di attenzione da anni, si concluderà una volta che saranno versati i saldi rimanenti. In particolare, Ocasio-Ortez dovrà pagare 2.733 dollari a diversi fornitori per il valore aggiuntivo degli abiti e degli accessori ricevuti, oltre a una donazione simbolica di 250 dollari per il biglietto del suo compagno, Riley Roberts, il cui accesso gratuito all’evento non era previsto dalle norme della Camera.

La vicenda

 Tutto ebbe inizio con una denuncia da parte di un gruppo conservatore, l’American Accountability Foundation, che portò a un’indagine dell’Ufficio di Condotta Congressuale, seguita da un’inchiesta del Comitato Etico. Il rapporto evidenzia che i legali e lo staff della deputata tentarono di rispettare le regole etiche, chiedendo esplicitamente ai fornitori di contenere i costi. L’indagine condotta dal Comitato etico della Camera — avviata nel 2022 — ha rilevato che, nonostante l'intenzione dichiarata di pagare il noleggio dell’abito, i pagamenti sono stati effettuati in ritardo, in alcuni casi persino dopo l’apertura dell’inchiesta. Tuttavia, secondo il rapporto, nonostante le buone intenzioni, la gestione operativa non ha rispettato pienamente gli standard richiesti ai membri del Congresso.  

La reazione della deputata

  In una nota, il suo capo dello staff della deputata, Mike Casca, ha dichiarato che la deputata accetta le conclusioni del Comitato e che si assumerà personalmente la responsabilità del pagamento. L’episodio rappresenta una nuova sfida per Ocasio-Cortez, che ha sempre fatto della trasparenza e dell’etica uno dei cardini della sua azione politica. La vicenda potrebbe alimentare ulteriori discussioni sul rapporto tra politica, immagine pubblica e responsabilità istituzionale, specie quando il messaggio politico – come nel caso del celebre "Tax the Rich" – si intreccia con dinamiche mondane e mediatiche.

Cosè il Met Gala

  Evento benefico organizzato ogni anno da Vogue, il Met Gala è noto per essere frequentato da celebrità e personaggi influenti che sfoggiano abiti d’alta moda. Supervisionata da Anna Wintour, direttrice editoriale globale di Vogue, la serata prevede biglietti dal valore di 35.000 dollari ciascuno e una lista di ospiti selezionatissima e, in molti casi, stilisti e maison coprono i costi di partecipazione degli ospiti, incluso l’outfit. Tuttavia, le regole etiche del Congresso impongono restrizioni stringenti su ciò che i membri eletti possono ricevere da soggetti esterni, incluse agevolazioni economiche e regali.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri