"Mamma non ha soldi per lo stadio, ma un giorno verrò a vedervi", la lettera di un piccolo tifoso commuove la Gran Bretagna
Un bimbo di 6 anni e mezzo scrive allo Swindon Town. Si attiva così una gara di solidarietà sui social con oltre 6mila sterline raccolte in poche ore. Ma di Joe non c'è traccia

''La mamma non può venire alle partite dello Swindon perché non ha i soldi per il cibo e deve pagare i miei pasti a scuola.
Mi piace molto il giocatore Harry McKirdy. Un giorno verrò allo stadio. Joe, 6 anni e mezzo". E' questo il contenuto di una lettera che un piccolo tifoso dello Swindon Town, club inglese militante in League Two, ha spedito al suo club facendo commuovere tutto il mondo del Web.
Il piccolo Joe, che ha come idolo l'attaccante Harry McKirdy, ha allegato alla lettera anche tre monete dal valore complessivo di 26 pence. La missiva, che era sprovvista di un indirizzo di partenza, è stata postata sul canale Twitter ufficiale della squadra inglese che ha invitato gli utenti che conoscessero il bimbo a segnalarlo prontamente.
Immediata è scattata anche una raccolta fondi da parte dei supporter dello Swindom che, in poche ore, hanno raccolto oltre 6.000 sterline. C’è anche chi vuole regalare a Joe i biglietti per alcune partite e chi è pronto ad acquistare beni di prima necessità per lui e la sua famiglia.
Non mancano anche gli scettici che hanno invitato Joe a risparmiare quelle monete per comprare da mangiare o chi ritiene sospetta la grafia della lettera per un bambino e pensa che possa trattarsi di un qualche genere di truffa. Non è dello stesso avviso lo Swindon che ha fornito agli utenti un indirizzo mail per avere notizie di Joe e permettergli di realizzare il suo sogno.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali