In Iran folla per i funerali dei 60 "martiri" della guerra con Israele
© Ansa
© Ansa
L'Aiea: "L'Iran potrebbe arricchire l'uranio entro qualche mese". Trump annuncia un cessate il fuoco nella Striscia "entro la prossima settimana".
di Redazione onlineIl conflitto in Medioriente è giunto al giorno 631. Le Forze armate israeliane hanno reso noto di aver ucciso Hakham Muhammad Issa Al-Issa, uno dei fondatori di Hamas, in un raid su Gaza City. A Teheran folla per i funerali di 60 "martiri" della guerra dei 12 giorni con Israele, trasmessi dalla tv di Stato. Gli attacchi israeliani hanno ucciso almeno 62 persone a Gaza durante la notte e fino a sabato: è l'aggiornamento fornito dagli operatori sanitari. Donald Trump ha annunciato che verrà raggiunto un cessate il fuoco nella Striscia "entro la prossima settimana". Il presidente americano incalza anche quello iraniano: "Khamenei dovrebbe ringraziarmi, l'ho salvato da una morte ignominiosa".
© Ansa
© Ansa
La Protezione civile di Gaza, gestita da Hamas, ha annunciato che l'esercito israeliano ha ucciso almeno 63 palestinesi, tra cui 19 bambini e sette donne negli attacchi condotti in tutta la Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore. Mahmoud Basal, portavoce della Protezione civile, ha affermato che gli attacchi aerei hanno causato anche centinaia di feriti di vario grado.
Donald Trump continua a ribadire che l'Iran non ha spostato il suo materiale nucleare prima dell'attacco americano. Il presidente americano insiste che "è una cosa molto difficile da fare e non abbiamo dato alcun preavviso. Non hanno spostato nulla".
L'Iran ha le capacità tecniche per riprendere l'arricchimento dell'uranio entro "qualche mese". Lo ha affermato Rafael Grossi, direttore generale dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (Aiea). Quasi una settimana dopo i bombardamenti statunitensi sui siti nucleari di Fordow, Natanz e Isfahan tutti concordano, anche a Teheran, sul fatto che questi impianti abbiano subito danni significativi. Restano tuttavia dubbi sull'effettiva efficacia di questi attacchi. Donald Trump, ad esempio, ha ipotizzato che il programma nucleare iraniano sia stato ritardato di "diversi decenni". "Ci sono stati danni significativi, ma non completi. Possono avere, sapete, entro pochi mesi, direi, centrifughe operative per la produzione di uranio arricchito", ha osservato Grossi.
La guerra con l'Iran "ha dimostrato al mondo che siamo forti e che abbiamo l'esercito più potente del mondo", ma ha distolto l'attenzione dai 50 ostaggi ancora a Gaza. "Cinquanta anime, cinquanta mondi, ed è ora di riportarli a casa". Lo ha dichiarato una dei cinque soldati rilasciati nell'ultimo cessate il fuoco fra Israele e Hamas, parlando a Tel Aviv davanti a una folla di circa 2mila persone che si sono raccolte nella Piazza degli ostaggi a Tel Aviv per una nuova manifestazione per chiedere la liberazione degli ostaggi.
Un comandante di Hezbollah è stato ucciso oggi in un attacco con droni israeliani a Kounine, nel sud del Libano. È quanto riferisce l'esercito israeliano, secondo cui Hassan Mohammad Hamoudi era il comandante dell'unità missilistica anti-carro di Hezbollah nella zona di Bint Jbeil.
Le Forze armate israeliane hanno reso noto di aver ucciso Hakham Muhammad Issa Al-Issa, uno dei fondatori di Hamas, in un raid su Gaza City. Al-Issa avrebbe avuto un ruolo importante nella pianificazione e nell'esecuzione degli attacchi del 7 ottobre.
L'Iran non consentirà più a Rafael Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, di visitare i suoi siti nucleari né l'installazione di telecamere di sorveglianza da parte dell'Aiea. Lo ha affermato Hamid Reza Haji Babaei, vicepresidente del parlamento iraniano. Lo riporta Mehr. La decisione - ha spiegato - è dovuta alla "scoperta di dati sensibili su strutture presenti in documenti ottenuti dal regime israeliano".
L'Iran ha riaperto il suo spazio aereo centrale e occidentale ai voli di transito internazionali. Lo riferisce l'emittente statale iraniana "Nour".
E' salito a 56.412 morti e 133.054 feriti il bilancio degli attacchi lanciati dalle forze israeliane nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. Lo ha reso noto il movimento islamista palestinese Hamas, aggiungendo che nelle ultime 24 ore sono stati uccisi 81 palestinesi, mentre altri 422 sono rimasti feriti. Il bilancio diffuso da Hamas, che include civili e miliziani senza distinzioni, non puo' essere verificato in modo indipendente
"Credo sia arrivato il momento di un dialogo diretto fra Usa e Iran per risolvere la questione dell'atomica". Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. "L'iran non può avere la bomba atomica - ha aggiunto - per fortuna si è conclusa questa guerra che è durata soltanto 12 giorni, anche troppo. Adesso noi faremo di tutto affinché si possa favorire il dialogo - ha dichiarato ancora - abbiamo dato anche la disponibilità di far svolgere gli incontri a Roma".
Almeno 62 persone sono state uccise a Gaza negli attacchi israeliani dalla tarda serata di venerdì fino a stamattina. Lo scrive l'Associated Press sul suo sito web citando il personale sanitario della Striscia. Tra le vittime, ci sono 12 persone uccise allo Stadio Palestine di Gaza City che ospita gli sfollati, e altre otto in appartamenti, secondo il personale dell'ospedale Shifa dove sono stati trasportati i corpi.
Anche il comandante delle Forze Quds delle Guardie Rivoluzionarie, Esmail Qaani, è tra le migliaia di persone presenti al corteo che sfila a Teheran per i funerali dei comandanti militari morti durante la guerra di 12 giorni con Israele. Qaani era stato dato per morto nell'attacco israeliano all'Iran del 13 giugno, tuttavia un video rilanciato sui social il 24 giugno apparentemente mostrava il generale vivo a Teheran, senza tuttavia conferme ufficiali. Qaani era stato dato per morto anche a ottobre, quando si ipotizzò che fosse rimasto ucciso in un raid dell'Idf su Beirut.
Trump ha smentito le notizie, diffuse da alcuni media, secondo cui l'amministrazione americana avrebbe discusso la possibilità di aiutare l'Iran ad accedere a 30 miliardi di dollari per costruire un programma nucleare per la produzione di energia civile. "Chi tra i Fake News Media è il farabutto che dice che 'il Presidente Trump vuole dare all'Iran 30 miliardi di dollari per costruire strutture nucleari non militari?'. Mai sentito parlare di questa idea ridicola. È solo un'altra bufala - scrive Trump sul social Truth -. Questa gente è malata".
A Teheran sono iniziati i funerali di Stato per circa 60 persone, tra cui comandanti militari e scienziati nucleari, uccisi nella guerra con Israele, secondo quanto riportato dai media statali. "La cerimonia in onore dei martiri è ufficialmente iniziata", ha dichiarato la TV di Stato, mostrando filmati di persone in abiti neri che sventolavano bandiere iraniane e tenevano in mano le foto dei comandanti militari uccisi.
Le forze di difesa israeliane hanno detto di avere individuato il lancio di un missile proveniente dallo Yemen e diretto su Israele. "I sistemi di difesa aerea sono stati attivati per intercettare la minaccia", afferma l'Idf su Telegram. Le sirene hanno suonato in varie aree di Israele e la popolazione è stata invitata a seguire il protocollo indicato dal Comando interno.
Secondo Iran International, esplosioni sono state udite a Eslamshahr, nella parte occidentale di Teheran, ed è stasata attivata la contraerea. Iran International cita post di testimoni oculari sui social media. L'area di Bidganeh, nella parte occidentale di Teheran, ospita un complesso militare e un sito missilistico oggetto di attacchi israeliani durante la guerra dei 12 giorni, aggiunge il media iraniano.
Almeno 13 persone tra cui due minori, sono morti, e decine sono rimasti feriti a causa dei raid israeliani che hanno colpito scuole e tende che ospitavano sfollati in varie zone della Striscia di Gaza. Lo riporta l'agenzia di stampa palestinese "Wafa", secondo cui sei persone sono decedute nel campo profughi di Al Bureij, nella zona centrale della Striscia. Fonti mediche dell'ospedale dei martiri di Al Aqsa hanno riferito inoltre della morte di un neonato di tre mesi a Deir al Balah, dovuta alla fame e alla mancanza di latte artificiale.
L'Iran "mi vuole incontrare e lo faremo presto". Lo ha detto Donald Trump nello Studio Ovale.
Donald Trump ha dichiarato che un accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza potrebbe arrivare "entro la prossima settimana". Lo ha detto parlando ai giornalisti nello Studio Ovale, aggiungendo: "Siamo in contatto con le parti coinvolte".