LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Farnesina: "20 camion italiani con nuovi aiuti alimentari per Gaza" | Avviso di rischio alto per i turisti israeliani in Grecia

Tajani: "No agli insediamenti ebraici in Cisgiordania". La polizia ellenica: "Non permetteremo che si faccia del male agli israeliani"

di Redazione online
06 Ago 2025 - 18:21

Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 670. Un nuovo convoglio di aiuti alimentari del programma "Food for Gaza"è in partenza dalla Giordania per la Striscia. Lo rende noto la Farnesina. Viaggeranno 20 camion del Programma alimentare mondiale carichi di aiuti acquistati con fondi italiani, per un totale di oltre 350 tonnellate di farina. Un altro convoglio è previsto per la settimana prossima. Il vicepremier Tajani afferma che il nostro Paese è contrario "ad ogni insediamento israeliano in Cisgiordania perché minerebbe le basi del progetto due popoli due Stati". Sale intanto la tensione, con la diramazione di un avviso di alto rischio per i turisti israeliani in Grecia, dove la polizia si prepara con un ampio dispiegamento di forze per "evitare" disordini e aggressioni. Netanyahu sottoporrà la decisione di occupare la Striscia di Gaza all'approvazione del governo probabilmente giovedì. Ma su nodo c'è tensione tra l'esercito e l'esecutivo. L'Ue respinge il piano. Tajani parla di "grave errore", l'Onu di "conseguenze catastrofiche". Sa'ar, al Palazzo di Vetro per la discussione al Consiglio di Sicurezza sugli ostaggi, critica i Paesi occidentali che hanno annunciato di voler presto riconoscere lo Stato palestinese: "Hanno minato l'accordo per il cessate il fuoco". A Gaza una nuova strage di civili per un camion di aiuti che si è ribaltato dopo essere stato assaltato dalla gente affamata: almeno 20 i morti.

Decine di camion di aiuti entrati a Gaza, centinaia di persone in attesa del cibo

1 di 31
© Afp
© Afp
© Afp

© Afp

© Afp


I media libanesi riportano un'ondata di attacchi aerei israeliani nel sud del Paese. Lo scrive il Times of Israel. Non ci sono commenti immediati da parte delle Idf, le forze armate israeliane.


"Altre 50 persone arriveranno da Gaza in Italia prima di Ferragosto accompagnate da aerei dell'Aeronautica militare grazie al lavoro dell'Unità di crisi del ministero degli Esteri e in collaborazione con la Protezione civile". Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani.


Un nuovo convoglio di aiuti alimentari del programma "Food for Gaza" è in partenza in queste ore dalla Giordania alla volta della Striscia. Si tratta - spiega la Farnesina in una nota - di 20 camion del Programma Alimentare Mondiale carichi di aiuti acquistati con fondi italiani, per un totale di oltre 350 tonnellate di farina destinate alla popolazione civile nella Striscia. Un ulteriore convoglio è, inoltre, previsto per l'inizio della settimana prossima i lanci. 


Due miliziani sono stati arrestati nel campo profughi di Al-Amari a Ramallah mentre tentavano di formare una nuova cellula terroristica. Lo hanno comunicato la polizia israeliana, l'Idf e lo Shin Bet, specificando che l'operazione è stata condotta dall'unità Gideonim, sotto la direzione dello Shin Bet e in collaborazione con il comando militare di Binyamin. I due arrestati, rilasciati da detenzione per motivi di sicurezza nel corso dell'ultimo anno, erano armati di pistole e fucili. 


"L'Italia è contraria ad ogni insediamento israeliano in Cisgiordania perché minerebbe le basi del progetto "due popoli due Stati", unica soluzione per costruire una pace stabile in Medioriente". Lo scrive su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani.


Il Centro per combattere l'antisemitismo ha diffuso avvisi per i viaggiatori circa "giornate di rabbia" e manifestazioni contro Israele in programma per i prossimi giorni in Grecia. Il livello di rischio è definito "alto". Il ministero della Diaspora ha emesso un avviso riferito al 10 agosto, in cui è prevista un'ondata di proteste anti-israeliane in oltre 25 località greche, tra cui alcune isole e le principali zone turistiche.



I funzionari militari israeliani ritengono che, se Israele procederà con i piani per occupare completamente la Striscia di Gaza, ciò comporterà gravi perdite tra le truppe israeliane. Lo riporta l'emittente pubblica Kan, secondo cui i funzionari della Difesa stimano che "decine" di soldati potrebbero essere uccisi e un gran numero ferito durante l'operazione.


Le autorità iraniane "hanno eseguito questa mattina la condanna a morte di una spia del Mossad che aveva trasmesso informazioni su uno scienziato nucleare ucciso" nei raid israeliani dello scorso giugno. Lo riporta l'agenzia di stampa Mehr, citando la magistratura. "Rouzbeh Vadi, arrestato e processato con l'accusa di spionaggio e cooperazione di intelligence a favore del regime sionista, è stato giustiziato questa mattina, 6 agosto 2025, al termine del processo penale e della conferma definitiva della sentenza da parte della Corte Suprema", ha reso noto la magistratura. 


Le Forze di difesa israeliane hanno emesso un ordine di evacuazione per i palestinesi residenti nel quartiere Zeitoun di Gaza City. "L'Idf continua ad ampliare le operazioni verso ovest", ha affermato su X il portavoce in lingua araba dell'esercito, il colonnello Avichay Adraee, allegando una mappa dell'area che verrà evacuata. L'area da cui è stato ordinato alle persone di evacuare è già sottoposta a precedenti ordini di evacuazione. Ai palestinesi di Zeitoun è stato ordinato di dirigersi verso la zona di Mawasi, sulla costa meridionale di Gaza.


Venti persone sono morte e decine sono rimaste ferite durante la notte quando un camion che trasportava merci verso Gaza si è ribaltato a Deir al-Balah, nella parte centrale dell'enclave. Lo riportano i media di Gaza, ripresi da Times of Israel. Non è ancora chiaro se il camion fosse destinato a commercianti o a un'organizzazione umanitaria. Secondo quanto riportato dal quotidiano qatariota Al-Araby Al-Jadeed, il camion si è ribaltato dopo che una folla si è radunata attorno al veicolo, costringendolo a deviare su una strada non sicura, provocando l'incidente.


Donald Trump ha definito "orribile" il video di un ostaggio israeliano diffuso da Hamas, ma ha eluso una domanda riguardo alla possibilità di una occupazione israeliana a Gaza. "Siamo lì per sfamare la gente", ha detto il presidente Usa parlando di un rafforzato impegno americano sul fronte umanitario. "Per il resto non posso dire, spetta a Israele", ha risposto.


"Donald Trump intende proporre un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza, sotto la guida degli Stati Uniti e con un significativo contributo economico da parte americana, a condizione che Hamas lasci il potere". Lo riferisce l'edizione principale del notiziario di Channel 12. 


Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar, all'Onu per la discussione al Consiglio di Sicurezza sugli ostaggi, ha criticato i Paesi occidentali che hanno annunciato di voler presto riconoscere lo Stato palestinese. "Questi Paesi - ha detto - devono comprendere le conseguenze delle loro azioni. Ho avvertito proprio da questo palco che riconoscere uno Stato palestinese virtuale avrebbe portato alla distruzione delle possibilità di raggiungere un accordo sugli ostaggi e sul cessate il fuoco. Questo è esattamente ciò che è accaduto", ha accusato Sa'ar.


Un alto funzionario delle Nazioni Unite ha ammonito che l'espansione delle operazioni militari israeliane all'interno di Gaza rischierebbe "conseguenze catastrofiche". Un ampliamento della guerra "rischierebbe conseguenze catastrofiche per milioni di palestinesi e potrebbe mettere ulteriormente in pericolo la vita degli ostaggi rimasti a Gaza", ha dichiarato Miroslav Jenca, assistente del Segretario generale delle Nazioni Unite per l'Europa, l'Asia centrale e le Americhe, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza. "Non esiste una soluzione militare al conflitto a Gaza o al più ampio conflitto israelo-palestinese", ha aggiunto.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri