LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 ore fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Idf: consegnate le bare di due ostaggi | Vance: "Le violenze non sono la fine della tregua a Gaza, per la pace e la ricostruzione servirà molto tempo"

Il vicepresidente Usa nel sud d'Israele: "Stiamo facendo bene e siamo a buon punto". Hamas dice che stasera consegnerà altri due corpi. New York Times: "Usa preoccupati che Netanyahu riprenda la guerra"

di Redazione online
22 Ott 2025 - 00:09

L'esercito israeliano ha annunciato che le bare di due ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza, che Hamas aveva precedentemente annunciato di voler restituire, sono state consegnate alla Croce Rossa. Il vicepresidente Usa Vance, dal sud di Israele: "Le violenze non sono la fine della tregua, succede così quando due popoli si odiano. Ma siamo a buon punto e stiamo facendo bene". Poi ammette: "Per la pace e la ricostruzione della Striscia di Gaza servirà molto tempo". E arrivano nuove minacce di Trump ad Hamas. "Se viola il cessate il fuoco sarà annientato", avverte il presidente americano. Israele, intanto, riapre due valichi per gli aiuti su pressione Usa, ma il premier israeliano annuncia il lancio di "153 tonnellate di bombe" contro i miliziani per violazioni dell'intesa. Secondo il New York Times, gli Usa temono che Netanyahu possa riprendere la guerra a Gaza. Arrivato in Israele il corpo di un altro ostaggio consegnato lunedì sera alla Croce Rossa dai miliziani di Hamas. Si tratta del sergente maggiore Tal Haimi, che era stato ucciso mentre difendeva il kibbutz Nir Yitzhak il 7 ottobre 2023. Stasera verranno consegnati altri due corpi.


Le bare contenenti i resti, probabilmente, di due ostaggi sono state trasportate fuori dalla Striscia di Gaza. Lo riferiscono le forze israeliane di difesa (Idf), citate da The Times of Israel. I feretri vengono scortati dalla polizia all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv per l'identificazione. Un processo che, secondo le autorità, potrebbe richiedere fino a due giorni. Hamas non ha fornito l'identità degli ostaggi consegnati.