risale a 1,6 miliardi di anni fa

India, trovato il fossile della più antica pianta del mondo

Il ritrovamento rivoluziona il calendario della vita sulla terra, comparsa molto prima di quanto si pensava fino ad oggi

14 Mar 2017 - 19:21

In India è stata scoperta un'alga rossa che risale a 1,6 miliardi di anni fa: si tratta del fossile di pianta più antico finora mai trovato. Il ritrovamento, descritto sulla rivista "Plos Biology", si deve ai ricercatori del Museo svedese di storia naturale. Prima di questa scoperta, l'alga rossa più "anziana" risaliva a 1,2 miliardi di anni. "L'epoca della vita visibile sembra essere iniziata molto prima di quanto pensato", spiegano gli scienziati.

Questo fossile riscrive dunque l'inizio delle prime forme di vita visibili sul nostro pianeta. Sono due i tipi di fossili rinvenuti, presenti in una roccia sedimentaria (la fosforite), straordinariamente ben conservata, in un tappeto fossile di cianobatteri. Un tipo è simile a un filo, il secondo è composto da colonie più "carnose". I ricercatori sono riusciti a vedere le diverse strutture cellulari interne caratteristiche delle alghe rosse. "Non si può essere sicuri al 100% sul materiale antico, e qui non è rimasto il Dna, ma le caratteristiche sembrano combaciare con l'aspetto e la struttura delle alghe rosse", osserva Stefan Bengtson, capo dei ricercatori del Museo svedese.

Fotosintesi 1,6 miliardi di anni fa - Gli esperti, guardando dentro l'alga, con l'aiuto di un sincrotrone a raggi X, hanno potuto osservare piastrine che si presentavano in modo regolare in ogni cellula, e che secondo loro sono parte dei cloroplasti, gli organelli delle piante in cui avviene la fotosintesi.

Hanno anche potuto riscontrare strutture diverse e regolari al centro di ogni parete cellulare, tipiche delle alghe rosse. Le tracce più antiche di vita sulla Terra risalgono ad almeno 3,5 miliardi di anni fa. Si tratta di organismi unicellulari, privi di nucleo e altri organelli, diversi dai cosiddetti eucarioti, dotati di nucleo e membrane cellulari. Gli organismi multicellulari eucarioti (che formano il corpo di piante, animali e uomini) si diffusero molto più tardi, circa 600 milioni di anni fa, all'epoca della "vita visibile".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri