India, dichiarato morto: 45enne ritrovato vivo dopo aver trascorso una notte nella cella frigorifera dell'obitorio
Quando i familiari sono stati convocati per il riconoscimento del cadavere hanno scoperto che respirava ancora

Un uomo dichiarato morto dopo un incidente stradale è stato trovato vivo, ancora in grado di respirare ma in condizioni critiche, dopo aver trascorso una notte in una cella frigorifera dell'obitorio di un ospedale. E' accaduto a un 45enne, Srikesh Kumar, in India. A scoprirlo la polizia e i parenti, giunti all'obitorio per avviare le procedure amministrative per l'autopsia.
Kumar era stato ricoverato in medicina d'urgenza presso una clinica privata dopo essere stato investito da una moto a Moradabad, un comune dell'Uttar Pradesh a est di New Delhi. Dichiarato morto da un medico al suo arrivo nella struttura, è stato trasportato in un ospedale pubblico per l'autopsia.
"Il medico lo ha esaminato e, non riscontrando alcun segno di vita, ne ha constatato il decesso", ha detto il direttore sanitario dell'ospedale Rajendra Kumar. Il cadavere è stato quindi messo in una cella frigorifera in attesa dei familiari, che sono arrivati sei ore dopo. "Quando la polizia e i parenti sono giunti per disporre i documenti in merito all'autopsia, hanno scoperto che era ancora vivo", ha proseguito. Il giovane è in coma. "Si tratta di un miracolo", ha aggiunto il direttore sanitario. Sulla vicenda è stata aperta un'inchiesta.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali