Movimenti sospetti
India, dichiarato morto in ospedale si risveglia poco prima del funerale
La famiglia: "Quando abbiamo detto ai responsabili dellʼospedale di aver finito i soldi hanno subito dichiarato Mohammad morto"

I medici l'avevano dato per morto, i parenti avevano predisposto tutti i dettagli per il funerale quando improvvisamente il corpo di un giovane venticinquenne ha iniziato a muoversi. E' accaduto in India a Mohammad Furqan, trasportato in ospedale dopo un incidente stradale. Pochi giorni dopo il suo ricovero, i dottori hanno comunicato alla famiglia il decesso del ragazzo. Mentre il corpo veniva preparato per la sepoltura, il fratello si è accorto che non tutto era perduto.
Un improvviso e inaspettato movimento degli arti ha infatti insospettito la famiglia, proprio mentre Mohammad stava per essere lasciato nelle mani delle pompe funebri. Subito i parenti hanno riportato il giovane in ospedale dove anche i medici hanno cambiato idea, ammettendo che Mohammad era vivo. Il giovane è stato subito posto sotto ventilazione meccanica.
"Avevamo pagato circa 80 sterline all'ospedale privato in precedenza e quando abbiamo detto ai responsabili che avevamo finito i soldi, hanno subito dichiarato Mohammad morto lunedì" hanno denunciato i genitori a una tv locale.
Il nuovo medico che ha in cura Mohammad rassicura: il ragazzo è in condizioni critiche ma il giorno del suo funerale può essere sicuramente rimandato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali