Incendi in Australia, cammelli assetati diventano aggressivi e attaccano l'uomo: ne verranno abbattuti 10mila
Si muovono in branco e minacciano le comunità di aborigeni

L'Australia si appresta ad abbattere circa 10mila cammelli che, straziati dalla sete a causa delle condizioni climatiche e dell'emergenza incendi che ha colpito il Paese, stanno mettendo in pericolo alcune comunità di aborigeni. La decisione è stata presa dalle autorità, non senza esitazioni, dopo diversi casi registrati negli ultimi giorni di animali che, muovendosi in mandrie aggressive, hanno tentato di attaccare le comunità locali.
Gli abbattimenti dureranno 5 giorni e vanno ad aggravare una situazione già drammatica anche per le specie animali. Gli incendi devastanti nel continente in queste settimane, infatti, hanno ucciso circa un miliardo di animali. La decisione di procedere all'abbattimento è stata presa dalla Anangu Pitjantjatjara Yankunytjatjara Lands, amministrazione dell'estremo nordovest del Paese, nonostante i cammelli australiani (la cui popolazione in realtà è composta principalmente da dromedari) siano considerati sacri da alcuni aborigeni.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali