il conflitto

Guerra a Gaza, Ehud Olmert: "Fase attuale innecessaria"

Ospite a "È sempre Cartabianca" l'ex primo ministro israeliano: "Netanyahu vuole sfuggire alla pace"

04 Giu 2025 - 10:17
 © Da video

© Da video

In attesa del voto al Consiglio di Sicurezza Onu su cessato il fuoco e tregua umanitaria a Gaza, l'ex primo ministro israeliano Ehud Olmert ha commentato a "È sempre Cartabianca" gli ultimi sviluppi della guerra scoppiata dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023. "Israele sta commettendo dei crimini perché l'attuale fase del conflitto è completamente innecessaria", spiega il capo dell'esecutivo dal 2006 al 2009.

Olmert marca una distanza tra la prima fase dove una risposta al rapimento degli ostaggi era "inevitabile" e quella attuale caratterizzata da una "perdita di consenso" dentro e fuori lo Stato ebraico. "Ci sono molte proteste anche di ex leader dell'esercito e del Mossad (i servizi segreti israeliani ndr) che hanno firmato una petizione dove chiedono a Benjamin Netanyahu di porre fine alla guerra", afferma l'ex esponente del Likud. Poi attacca l'attuale primo ministro: "Sembra che voglia espandere il conflitto e sfuggire alla pace per motivi che nulla hanno a che vedere con la sicurezza di Israele".

Rispondendo all'ex presidente della Camera Gianfranco Fini, ospite in studio, Ehud Olmert si dice d'accordo nella necessità di differenziare gli attacchi al governo in carica da quelli allo Stato ebraico, spesso intrisi di odio e antisemitismo. "Mi oppongo al governo per quello che sta facendo ma non penso che il popolo debba essere attaccato", afferma. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri