Gb, è morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta | Niente funerali di Stato: "Non li voleva"
Il protocollo prevede otto giorni di lutto nazionale. Harry e Meghan: "Grazie, si sentirà la tua mancanza"
Buckingham Palace ha annunciato che il marito della Regina Elisabetta, il principe Filippo di Edimburgo, è morto all'età di 99 anni. Il consorte della sovrana, che aveva sposato nel 1947, era stato ricoverato in ospedale all'inizio di marzo, ma il 16 era stato dimesso ed era ritornato nella sua residenza al castello di Windsor. Per lui niente funerali di Stato. "La cerimonia - riferiscono fonti di palazzo - sarà di natura privata, nel rispetto delle consuetudini e delle volontà del defunto".
"È con profondo dolore che Sua Maestà la Regina ha annunciato la morte del suo amato marito, Sua Altezza Reale il Principe Filippo, Duca di Edimburgo - si legge nella nota ufficiale e sull'annuncio affisso sul cancello di Buckingham Palace -. Sua Altezza Reale è morta pacificamente questa mattina al Castello di Windsor. Ulteriori annunci saranno dati a tempo debito. La Famiglia Reale si unisce alle persone che nel mondo sono in lutto per la perdita".
Anche Meghan Markle e il principe Harry hanno espresso il loro dolore: "In memoria di sua altezza reale il duca di Edimburgo. 1921-2021. Grazie per il tuo servizio... Si sentirà molto la tua mancanza", si legge sul loro sito web trasformato in un memoriale digitale.
Gb, è morto il principe Filippo: marito della regina Elisabetta
Gb, è morto il principe Filippo: marito della regina Elisabetta
-
-
morta anche la killer
-
l'annuncio delLA NASA
-
LA PROTESTA
-
dopo il finto arresto di trump
-
IL POTERE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
-
alta tensione
-
A WACO
-
A Buckingham Palace la bandiera britannica è stata fatta calare a mezz'asta. Il protocollo prevede otto giorni di lutto nazionale; la salma verrà esposta a St. James's palace prima di essere tumulata nella cappella reale del Castello di Windsor.
Londra, l'annuncio della morte del principe Filippo affisso sul cancello di Buckingham Palace
Londra, l'annuncio della morte del principe Filippo affisso sul cancello di Buckingham Palace
-
-
morta anche la killer
-
l'annuncio delLA NASA
-
LA PROTESTA
-
dopo il finto arresto di trump
-
IL POTERE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
-
alta tensione
-
A WACO
-
Inossidabile punto di riferimento della corte britannica per decenni, il duca di Edimburgo aveva celebrato a novembre i 73 anni di matrimonio con la quasi 95enne Elisabetta II. Nato a Corfù, in Grecia, il 10 giugno 1921, è scomparso a 2 mesi dal traguardo del compleanno numero 100.
Il nonno dei principi Harry e William si era ritirato dalla vita pubblica e dagli impegni ufficiali nel 2017 e, di recente, di rado è comparso in pubblico. L'ultima volta, prima di essere fotografato all'uscita dalla clinica, risaliva a una cerimonia militare a luglio, a Buckingham Palace. Nel corso del lockdown per il coronavirus in Inghilterra Filippo ha vissuto nel castello di Windsor, a ovest di Londra, insieme alla Regina e una ristretta cerchia di personale e collaboratori. Dalla residenza la monarca ha per mesi assolto da remoto ai propri doveri ufficiali, come gli incontri con i dignitari. Nel frattempo, la coppia ha ricevuto il vaccino contro il Covid-19 all'inizio del mese di gennaio.
Morto il principe Filippo, dal matrimonio con Elisabetta al ruolo di papà
Morto il principe Filippo, dal matrimonio con Elisabetta al ruolo di papà
-
-
morta anche la killer
-
l'annuncio delLA NASA
-
LA PROTESTA
-
dopo il finto arresto di trump
-
IL POTERE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
-
alta tensione
-
A WACO
-
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali