a "è sempre cartabianca"

Orrore a Gaza, lo sconvolgente racconto di un medico volontario: "Bambini in fin di vita mi chiedevano aiuto afferrandomi i pantaloni"

Mark Perlmutter parla, in videochiamata, con l’inviata di "È sempre Cartabianca"

28 Mag 2025 - 10:31
 © Da video

© Da video

"Ho dovuto letteralmente camminare sopra bambini in fin di vita, che cercavano di trattenermi per i pantaloni. Sapevo che sarebbero morti dissanguati, e io ho dovuto scavalcarli per raggiungerne altri che forse avrei potuto salvare". Con voce scossa, il medico volontario Mark Perlmutter racconta in videochiamata all’inviata di "È sempre Cartabianca" l’orrore vissuto a Gaza.

Ortopedico americano di origini ebraiche, l'uomo si è recato nella Striscia per due missioni durante il conflitto: "L’ultima volta è stata durante una tregua, ma alle 2.30 del mattino è stata infranta. Tutto ha iniziato a tremare, i bombardamenti sono diventati incessanti, il pronto soccorso era invaso da feriti ovunque".

Il chirurgo ricorda scene indelebili: "Durante il Ramadan, per due anni di seguito, ho visto uomini e donne riunirsi in edifici separati per pregare e condividere il pasto, mentre i figli stavano con le madri. Proprio quegli edifici, pieni di donne e bambini, venivano colpiti intenzionalmente, nel tentativo di annientare la futura generazione palestinese".

Perlmutter non ha dubbi nel definire ciò che ha visto: "È un genocidio al 100%, anche Oxfam e Amnesty International lo descrivono così. È un tentativo deliberato di eliminare in toto o in parte una popolazione".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri