Prove di disgelo sull'asse Washington-Pechino. Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent a colloquio col capo negoziatore cinese, il vicepremier He Lifeng, mentre Trump conferma l'incontro con Xi in Corea del Sud
© -afp
La Cina ha accettato di avviare un nuovo round di colloqui commerciali con gli Stati Uniti "il prima possibile", mentre i leader cercano di evitare un'altra dannosa battaglia sui dazi. L'annuncio è arrivato a seguito di una videochiamata tra il capo negoziatore di Pechino, il vicepremier He Lifeng, e il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, che ha comportato, riferisce l'agenzia di stampa statale Xinhua, "scambi sinceri, approfonditi e costruttivi". Intanto, nella serata di venerdì in occasione dell'incontro alla Casa Bianca con Zelensky, Trump ha ribadito che incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping in Corea del Sud. Poi ha affermato che imporre dazi così elevati (157%) alla Cina "non è sostenibile" per gli Stati Uniti e ha spiegato di essere stato "costretto" a valutare tariffe così alte a causa dei nuovi controlli cinesi sulle esportazioni di terre rare.