L'ipotesi dell'accusa contro le forze dell'ordine della città è manipolazione dei numeri "per creare una falsa illusione di sicurezza"
© Ansa
È stata aperta un'indagine contro la polizia di Washington per verificare se siano stati manipolati i dati sulla criminalità locale. Il presidente americano sottolinea che "fino a quattro giorni fa Washington era la città più pericolosa degli stati Uniti e forse del mondo. Ora, in poco tempo, è forse la più sicura", riferendosi al controllo delle forze dell'ordine cittadine assunto dal governo federale e all'invio della Guardia Nazionale per supportare l'azione della polizia. Intanto la commissione di vigilanza della Camera statunitense pubblicherà alcuni file del caso Jeffrey Epstein, censurando tuttavia il nome delle vittime e altre questioni sensibili. Sui dazi il tycoon avverte: "Presto in arrivo sui chip, saranno molto alti".
Il dipartimento di Giustizia ha aperto un'indagine per verificare se la polizia di Washington, D.C., abbia manipolato i dati per far apparire i tassi di criminalità più bassi di quanto siano realmente. Lo riporta il Washington Post, citando fonti a conoscenza dell'inchiesta. "D.C. ha fornito dati falsi sulla criminalità per creare una falsa illusione di sicurezza", ha scritto Donald Trump sui social media.