LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 giorni fa

Le notizie in tempo reale

Media: Trump prepara "nuovi siluri" nei prossimi cento giorni | Le maggiori università americane si alleano contro il presidente

Secondo quanto scrive "Reuters online", l'inquilino della Casa Bianca punta a concentrarsi su accordi commerciali e colloqui di pace

28 Apr 2025 - 05:46

Donald Trump festeggerà martedì i suoi primi cento giorni alla Casa Bianca mentre per i successivi cento giorni punta a concentrarsi su accordi commerciali e sui colloqui di pace. Lo scrive Reuters online che cita funzionari secondo cui sono previsti "siluri sott'acqua" da parte del presidente Usa. Tornato a casa dopo il viaggio lampo a Roma per i funerali di Papa Francesco dove ha concordato di incontrarsi con von der Leyen e ha avuto un breve faccia a faccia con Zelensky e un veloce colloquio con Meloni, il presidente Usa ha lanciato una nuova "offensiva" economica: vuole il transito gratuito per le navi americane nei canali di Panama e Suez. Intanto, secondo il Wsj, le più prestigiose università americane fanno fronte comune contro Trump e creano un gruppo per contrastare gli attacchi dell'amministrazione Usa al finanziamento della ricerca e all'indipendenza accademica.

Funerale Papa Francesco, le immagini dell'incontro Trump-Zelensky

1 di 3
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


"Non c'è una data precisa" per l'incontro tra la presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il presidente Usa Donald Trump. "C'è stato questo interesse, e il momento giusto sarà quando ci sarà un pacchetto da concordare a livello dei due presidenti". Lo afferma la portavoce capo della Commissione europea, Paula Pinho, nel briefing quotidiano con la stampa. "Ci sono diverse questioni sul tavolo. Pensiamo ai dazi e in particolare, e sapete che ci sono discussioni in corso, quindi quando sarà il momento giusto per discutere e raggiungere un accordo a livello dei due presidenti al massimo livello, quello sarà il momento giusto per l'incontro", spiega. Se l'incontro avverrà a Bruxelles o Washington? "Non ci sono dettagli al momento", ha aggiunto. Al funerali di Papa Francesco "c'è stato uno scambio davvero breve, ma entrambi hanno manifestato interesse a incontrarsi e, come detto, riprenderemo da lì quando ci sarà altro su cui concordare al loro livello", precisa. 


Pechino insiste sul fatto che "nessuna telefonata" recente ha avuto luogo tra il presidente Xi Jinping e la sua controparte statunitense, dopo che Donald Trump ha affermato di aver parlato con il leader cinese. "Per quanto ne so, non c'è stata alcuna telefonata tra i due capi di Stato di recente", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun. "Cina e Stati Uniti non stanno conducendo consultazioni o negoziati sulle questioni tariffarie", ha aggiunto.


Un alto funzionario economico cinese ha affermato che Pechino è dalla "parte giusta della storia" nella sua estenuante guerra commerciale con gli Stati Uniti. Da quando è tornato alla presidenza a gennaio, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto dazi del 10% sulla maggior parte dei partner commerciali degli Stati Uniti e un'imposta separata del 145 per cento su molti prodotti provenienti dalla Cina. Pechino ha risposto imponendo tariffe pari al 125% sui prodotti statunitensi. 


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato tramite un messaggio sulla sua piattaforma sociale Truth di voler "riportare indietro il Columbus Day". "Resusciterò il Columbus Day dalle ceneri. I democratici hanno fatto di tutto per distruggere Cristoforo Colombo, la sua reputazione e tutti gli italiani che lo amano così tanto", ha scritto Trump. "Hanno abbattuto le sue statue, e le hanno sostituite con nient'altro che il 'Woke', o ancora peggio, il nulla! Bene, sarete felici di sapere che Cristoforo farà un grande ritorno. Ripristino ufficialmente il Columbus Day con le stesse modalità, date e luoghi, come è stato per tutti i decenni precedenti!", ha aggiunto il presidente.


Le più prestigiose università americane fanno fronte comune contro il presidente Donald Trump e creano un gruppo per contrastare gli attacchi dell'amministrazione Usa al finanziamento della ricerca e all'indipendenza accademica. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali il gruppo include 10 università fra le quali quelle dell'Ivy League e i maggiori istituti universitari di ricerca privati. Il gruppo è nato dopo le recenti richieste dell'amministrazione Trump a Harvard, considerate da molte università come un attacco all'indipendenza.


San Pietro è "l'ufficio più bello che abbia mai visto. E' stata una scena molto bella". Lo ha affermato Donald Trump riferendosi all'incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a margine dei funerali di papa Francesco.

© Ansa

© Ansa


A cento giorni dall'inizio del suo secondo mandato, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump registra un forte calo nei livelli di approvazione tra gli elettori. Secondo un nuovo sondaggio condotto dall'istituto Ssrs per l'emittente "Cnn", solo il 41 per cento degli intervistati approva l'operato del presidente, il dato più basso per un presidente neoeletto in questa fase del mandato dai tempi dell'amministrazione di Dwight Eisenhower. Il tasso è calato di 4 punti rispetto allo scorso marzo e di 7 punti rispetto a febbraio.


"Con l'introduzione dei dazi, le imposte sul reddito di molte persone saranno sostanzialmente ridotte, forse addirittura eliminate del tutto. L'attenzione sarà rivolta a chi guadagna meno di 200mila dollari all'anno. Inoltre, si stanno già creando moltissimi posti di lavoro, con nuovi impianti e fabbriche in costruzione o in fase di progettazione. Sarà una vera e propria manna per l'America", Lo ha scritto su Truth il presidente americano, Donald Trump.



Donald Trump festeggerà martedì i suoi primi cento giorni alla Casa Bianca mentre per i successivi cento giorni punta a concentrarsi su accordi commerciali e sui colloqui di pace. Lo scrive Reuters on line che cita funzionari secondo cui sono previsti "siluri sott'acqua" da parte del presidente Usa.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri