LIVE
Ultimo aggiornamento: 2 mesi fa

TEMPO REALE

Kirk, funerali show allo stadio in Arizona | Trump: "Charlie era un gigante ucciso da un mostro" | Vance: "Eroe dell'America e martire della fede" | La vedova: "Perdono il killer"

Kennedy jr: "Lui come Gesù". Hillary Clinton: "Usano questo omicidio per attaccare gli avversari"

22 Set 2025 - 01:56

Gli Stati Uniti si sono fermati per i funerali di Charlie Kirk, l'attivista conservatore ucciso il 10 settembre mentre parlava con gli studenti della Utah Valley University. Donald Trump, accolto con un'ovazione al grido di "Usa! Usa! Usa!", ha ricordato che Kirk era "un gigante della sua generazione", ucciso da una "mostro radicalizzato". Per il vicepresidente JD Vance "Charlie è un eroe dell'America e martire della fede". La moglie di Kirk sul palco in lacrime: "Perdono il killer". Poi l'abbraccio con Trump. Nelle ore immediatamente precedenti, l'ex segretaria di Stato Hillary Clinton aveva duramente criticato i vertici repubblicani: "Stanno prendendo un orribile omicidio e stanno cercando di usarlo per attaccare i loro avversari politici. È il tipico schema autoritario".

Charlie Kirk, i funerali allo stadio in Arizona | Quasi 200mila persone tra bandiere Usa e canti cristiani

1 di 45
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


Abbraccio sul palco fra Donald Trump ed Erika Kirk alla fine della cerimonia allo State Farm Stadium. La vedova Kirk non ha trattenuto le lacrime e si è appoggiata al presidente. 


"Charlie ha iniziato solo con il progetto di far cambiare idea nei campus, invece ha ottenuto risultati ben maggiore: ha cambiato la storia". Lo ha detto Donald Trump.


"Abbiamo un debito di gratitudine nei confronti di Charlie": la sua uccisione "non è stato solo un attacco a un uomo o movimento, ma a tutta l'America". Lo ha detto Donald Trump, descrivendo l'attivista come "eterno" e ribadendo che gli consegnerà la Medal of Freedom, la maggiore onorificenza civile americana. 


"Charlie non odiava i suoi rivali. Io li odio e non auguro loro il meglio. È su questo che non andavo d'accordo con Kirk". Lo ha ammesso Donald Trump.


"Una delle ultime cose che Charlie mi ha detto è stata di rendere sicura Chicago" dal crimine e "noi lo faremo". Lo ha detto Donald Trump che da settimane insinua la possibilità di inviare truppe federali nella città.


Charlie Kirk è un "grande eroe americano". Lo ha detto Donald Trump esprimendo la vicinanza di tutti gli Stati Uniti alla moglie Erika. "Charlie Kirk amava l'America e l'America lo amava. La storia lo ricorderà: è un martire per libertà dell'America".


"L'America è sotto shock: due settimane fa il paese è stato derubato di un gigante della sua generazione", ucciso da una "mostro radicalizzato". Lo ha detto Donald Trump dal palco dei funerali di Charlie Kirk, dove è salito fra gli applausi e sulle note di 'God Bless The Usa' eseguita da Lee Greenwood. Trump parla di una perdita "monumentale".


"Mio marito Charlie voleva salvare i giovani, come colui che gli ha tolto la vita. Perdono quel giovane". Lo ha detto Erika Kirk perdonando il killer di suo marito fra le lacrime. "La risposta all'odio non è altro odio", ha aggiunto.


"Anche se Charlie è morto troppo presto, era anche pronto a morire. Ha lasciato questo mondo senza rimpianti". Lo ha detto Erika Kirk asciugandosi le lacrime. "Eravamo una squadra che lavorava per la stessa missione. Il matrimonio con Charlie è stata la cosa più bella che mi sia capitata", ha raccontato. "Ogni sabato mi scriveva una lettera, e chiudeva con: per favore fammi sapere cosa posso fare di più come marito. A tutti gli uomini che ci stanno guardando: accettate la sfida di Charlie. Siate forti e coraggiose per le vostre famiglie, amate le vostre mogli e guidatele. Amate i vostri figli. Siate la guida spirituale a casa", ha affermato la vedova di Kirk. "Ho una sfida anche per le donne: siate virtuose. Noi siamo le guardiane".


"Dopo l'assassinio di Charlie, non abbiamo visto violenza, rivolte o rivoluzione. Abbiamo visto quello che mio marito ha sempre pregato di vedere in questo paese. Abbiamo visto la rinascita". Lo ha detto Erika Kirk fra gli applausi del pubblico. "Mi hanno detto che Charlie non ha sofferto: non c'era agonia, paura", ha spiegato la vedova raccontando come "nel pomeriggio del 10 settembre in ospedale ho guardato il corpo di mio marito morto, la ferita che gli ha tolto la vita. Ho provato un dolore che non sapevo che esistesse. Anche nella morte ho visto l'uomo che amavo, anche l'unico capello grigio di cui non gli avevo mai parlato. Scusa baby te lo dico ora".


Erika Kirk in lacrime sul palco per i funerali del marito. Vestita con un completo pantalone bianco e un top nero, la vedova dell'attivista è sta accolta da una standing ovation.


"Diremo la verità ogni giorno. Per Charlie ricostruiremo la grandezza dell'America. È un eroe dell'America e un martire per la fede cristiana". Lo ha detto il vicepresidente JD Vance. "Mi sento di parlare per l'intero stadio nel dire: 'Erika ti vogliamo bene e saremo sempre al tuo fianco'", ha aggiunto. "Il malvagio assassino che ci ha portato via Charlie si aspettava che oggi celebrassimo un funerale, e invece, amici miei, abbiamo avuto una rinascita e una celebrazione di Charlie Kirk e del suo Signore, Gesù Cristo", ha aggiunto.


 Donald Trump ed Elon Musk hanno parlato animatamente mentre il segretario alla Difesa Pete Hegseth iniziava il suo discorso, fermandosi di tanto in tanto per ascoltare. A un certo punto, mostra Bbc, i due si sono stretti la mano dopo mesi di rapporti tesi.


"Hanno cercato di mettere a tacere Charlie, ma noi oggi parleremo per Charlie ancora più ad alta voce". Lo ha detto il vicepresidente JD Vance ai funerali di Kirk. "Ha cambiato il conservatorismo e nel farlo ha cambiato il corso della storia americana. Ha portato la verità".


Il Segretario della Salute e dei Servizi Umani Robert F. Kennedy Jr. ha ricordato la "devozione di Charlie Kirk al suo Dio" durante il discorso alla cerimonia commemorativa di Kirk e ha tracciato un parallelo tra la vita dell'attivista politico assassinato e quella di Gesù Cristo. "Cristo è morto a 33 anni, ma ha cambiato la traiettoria della storia", ha detto il segretario. "Charlie è morto a 31 anni. Anche lui ora ha cambiato la traiettoria della storia", ha affermato Rfk jr. 


Donald Trump si è intrattenuto a parlare per qualche minuto con Elon Musk ai funerali di Charlie Kirk. Le telecamere hanno inquadrato i due che si parlavano amichevolmente, con Musk seduto accanto al presidente. 


"Un conservatore, un leader, un amante della libertà. Ma soprattutto un credente". Lo ha detto il capo del Pentagono, Pete Hegseth. "L'ho conosciuto un decennio fa, quando stava creando il suo movimento. Nel tempo ha realizzato, come molti di noi, che questa non era una guerra politica o culturale, ma spirituale", ha messo in evidenza Hegseth. "Questo è un momento di svolta negli Stati Uniti. Charlie era un eroe che non combatteva con le armi, ma con un microfono e con la verità", ha aggiunto.


La "voce" di Charlie Kirk ha "ispirato un movimento" e sollevato una "rinascita" parlando nei college, dove agli studenti è insegnato che il "matrimonio opprime, che i figli sono un peso, che l'America è una fonte di male non di bene nel mondo". Lo ha detto il Segretario di Stato Marco Rubio ai funerali di Kirk. "Voleva confrontarsi con coloro con cui non era d'accordo, e farlo in modo onesto, pacifico e rispettoso", ha aggiunto Kirk. "Ha avuto un grande impatto sui giovani americani. Lo ricorderemo per aver detto sempre che se si vuole vivere una vita produttive è necessario sposarsi, avere figli e amare il proprio paese", ha osservato Rubio.


"Finiremo il suo lavoro e raggiungeremo la vittoria in suo nome. La luce batterà le tenebre: vinceremo.". Lo ha detto Stephen Miller, il vice capo di gabinetto e consigliere di Donald Trump, intervenendo ai funerali di Charlie Kirk. "I nostri nemici non possono capire la nostra forza, la nostra determinazione e la nostra passione. Non possono neanche immaginare la forza che hanno risvegliato. Pensate di aver ucciso Kirk, invece lo avete reso immortale. Non ci potere fermare", ha aggiunto Miller. "Non sapete quanto siamo determinati a salvare la civiltà, l'occidente e questa repubblica", ha aggiunto. "Ti renderemo orgoglioso".



Ovazione per Donald Trump all'ingresso nello State Farm Stadium per i funerali di Charlie Kirk. Il coro "Usa, Usa" si è alzato dalla folla.


Anche il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è arrivato allo stadio per i funerali di Charlie Kirk. Vance parlerà alla fine della cerimonia, prima solo di Erika Kirk e Donald Trump.


Donald Trump è arrivato allo State Farm Stadium per i funerali di Charlie Kirk. Sul palco si stanno avvicendando amici e colleghi dell'attivista. "Abbiamo costruito lo show negli ultimi otto anni, passo dopo passo. È stata una sofferenza fare lo show la scorsa settimana, ma sapevamo che era quello che Charlie avrebbe voluto", ha detto Andrew Kolvet, il produttore esecutivo di 'The Charlie Kirk Show'. "Leggeva tutte le email che il pubblico gli mandava. Il pubblico era la sua stella popolare. Sapeva avere un'arma segreta: era il suo pubblico che rispettava e amava"; ha ricordato Kolvet.


"Ci mancherà. Non può essere sostituto". Così Larry Arnn, il presidente di Hillsdale College, ricorda Charlie Kirk. "Gli daremo una laurea honoris causa", ha aggiunto Arnn. L'attivista ha completato oltre 30 corsi online nel college Hillsdale del Michigan. Prima di Arnn a salire sul palo dello State Farm Stadium è stata Rebecca Dunn, advisor di Turning Point. "Per me era come un figlio", ha ricordato Dunn.


Donald Trump è arrivato in Arizona per i funerali di Charlie Kirk, dove è presente gran parte della sua amministrazione.


L'inizio della cerimonia commemorativa di Charlie Kirk allo stadio State Farm Stadium di Glendale, vicino Phoenix, in Arizona è stato accompagnato dall'esecuzione di 'Amazing Grace' con la cornamusa. Lo stadio è gremito di partecipanti vestiti di rosso, bianco e blu per celebrare la vita di Kirk. 


Fra le migliaia di presenti ai funerali di Charlie Kirk ci sono anche Elon Musk e Steve Bannon. "Tutti i posti di questo stadio che non sono bloccati dalla sicurezza sono pieni. Onorato di essere qui", ha scritto Musk su X. Bannon sta invece conducendo la sua trasmissione 'WarRoom' dallo State Farm Stadium.


La scorsa settimana "abbiamo portato a casa in Arizona il mio amico Charlie per l'ultima volta. Oggi torniamo in Arizona per onorare il suo sacrificio". Lo ha detto il vicepresidente JD Vance prima di arrivare ai funerali di Kirk, suo amico stretto e chiave nella sua carriera politica. Come Vance ha raccontato, l'attivista ha avuto infatti un ruolo determinante nel convincere Donald Trump a sceglierlo come suo numero due.



Secondo la polizia di Phoenix, ai funerali di Charlie Kirk potrebbero partecipare oltre 200mila persone. La Cnn sottolinea che si tratta del doppio rispetto alla stima precedente di 100mila persone. Il portavoce del Dipartimento di polizia di Glendale, Jose Santiago, ha rifetito che sono oltre 200mila i cittadini che si sono registrati per l'evento sul sito web di Turning Point Usa. Questo supererebbe facilmente i posti disponibili: lo State Farm Stadium ha infatti una capienza di poco più di 63mila persone, con la possibilità di espandersi per accoglierne altre 10mila. La Desert Diamond Arena, che fungerà da sede supplementare, ha una capienza di circa 19mila posti a sedere.


"Penso che questo sia proprio il tipico schema autoritario. Stanno prendendo un crimine terribile, l'orribile omicidio di Charlie Kirk, e stanno cercando di usarlo per attaccare i loro avversari politici". Lo ha dichiarato l'ex segretario di Stato Hillary Clinton, nella sua prima intervista televisiva dalle elezioni del 2024 parlando della reazione dei vertici americani dopo l'assassinio dell'influencer conservatore. In questi momenti, "la leadership dovrebbe cercare di unire le persone, invece stiamo assistendo a una maggiore divisione", ha proseguito la Democratica, definendo la sospensione del programma di Kimmel "un esempio molto chiaro" di censura statale.


"È terribile" che 58 parlamentari democratici abbia votato contro la risoluzione alla Camera per onorare Charlie Kirk. Lo ha detto Donald Trump, definendo gli esponenti liberal "squilibrati e malati".


Donald Trump e i suoi sostenitori renderanno omaggio all'attivista conservatore Charlie Kirk, la cui uccisione ha intensificato le tensioni politiche negli Stati Uniti. Sono attese rigide misure di sicurezza, con un livello di presenza delle forze dell'ordine federali simile a quello del Super Bowl o di altri eventi di alto profilo. Interverrà anche la vedova di Kirk, Erika Kirk, che è stata nominata nuova leader dell'organizzazione Turning Point.


Prima della cerimonia commemorativa di Charlie Kirk, in tutto lo stadio saranno esposti poster con il versetto biblico Isaia 6:8 ("Eccomi, Signore, manda me!") insieme a un ritratto dell'influencer assassinato il 10 settembre. Su ogni posto è stato posizionato un braccialetto rosso con la scritta "We Are Charlie Kirk".


Donald Trump sarà la punta di diamante ma quasi tutto il gotha dell'amministrazione Usa interverrà al memorial di Charlie Kirk in Arizona. Ecco in ordine di intervento l'elenco completo degli oratori, annunciato sul sito web del memoriale di Kirk: la moglie di Charlie Kirk, Erika; il presidente americano; il vicepresidente JD Vance; il capo dello staff della Casa Bianca Susie Wiles; il segretario di Stato Marco Rubio; il ministro della Salute Robert F. Kennedy Jr.; il segretario alla Guerra Pete Hegseth; il direttore dell'intelligence nazionale Tulsi Gabbard; l'ex conduttore di Fox News Tucker Carlson; Stephen Miller, vice capo dello staff della Casa Bianca; il direttore dell'ufficio del personale presidenziale della Casa Bianca Sergio Gor.


A Erika Kirk e alla famiglia di Charlie Kirk "va il mio amore. Non c'è molto che posso dire: parlerò delle grandi cose che ha fatto, della sua grande influenza". Lo ha detto Donald Trump, prima di partire per i funerali dell'attivista del Maga. "I giovani lo rispettavano. Dieci anni fa i college sarebbero stati un posto pericoloso per i conservatori, ora non lo sono".


"Oggi celebreremo la vita di un grande uomo". Lo ha detto Donald Trump, parlando con i giornalisti mentre lasciava la Casa Bianca per recarsi in Arizona ai funerali di Charlie Kirk. "Sarà una giornata dura".


Fin dall'alba migliaia di persone sono affluite allo State Farm Stadium di Glendale per i funerali di Charlie Kirk previsti alle 11 (le 20 in Italia). Secondo la polizia, sono attese oltre centomila persone.