LIVE
Ultimo aggiornamento: 39 minuti fa

tempo reale

Trump: "Se perdiamo il ricorso sui dazi, sarà un disastro economico" | Media: "Usa contrari al Ponte sullo Stretto tra le spese Nato"

Nuova tegola giudiziaria sull'inquilino della Casa Bianca: secondo un giudice l'invio di truppe a Los Angeles è "illegale"

02 Set 2025 - 20:59
 © Ansa

© Ansa

Confermando l'intenzione di presentare il ricorso alla Corte Suprema sullo stop ai dazi, Donald Trump ha dichiarato che se l'amministrazione dovesse perdere questa battaglia legale, si profilerebbe "un disastro economico" per gli Stati Uniti. Gli Usa hanno poi fatto sapere di non approvare "contabilità creative" da parte degli Paesi Ue per centrare l'obiettivo di spesa Nato, "mettendo così in guardia l'Italia mentre il governo valuta se conteggiare il Ponte sullo Stretto come spesa militare". Lo ha spiegato l'ambasciatore statunitense alla Nato, Matthew Whitaker. Trump deve inoltre affrontare un'altra tegola giudiziaria: la decisione di inviare le forze armate a Los Angeles a sostegno dei blitz contro gli immigrati irregolari è stata "illegale". Lo ha stabilito il giudice federale di San Francisco, Charles Breyer, che dopo un processo senza giuria ad agosto ha dato ragione al governatore della California, Gavin Newsom, che aveva presentato una denuncia contro il provvedimento.


Un giudice federale ha vietato all'amministrazione Trump di schierare la Guardia Nazionale in California per combattere la criminalità, ritenendolo un uso illegale, in violazione delle leggi federali. Charles Breyer, magistrato con sede a San Francisco, ha emesso l'ordinanza per la corte del distretto settentrionale della California. Trump aveva ordinato a 4.000 membri della Guardia Nazionale e 700 Marines statunitensi in servizio attivo di recarsi a Los Angeles a giugno, in risposta alle proteste contro i raid su larga scala per l'immigrazione nella seconda città più grande degli Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare