Caso Epstein, il principe Andrea rinuncia a incarichi e gradi militari e perde il titolo di Altezza reale
Accusato da una delle presunte vittime del miliardario pedofilo, andrà a processo in America per le accuse di abusi sessuali mossegli da Virginia Giuffre

Il principe Andrea, terzogenito della regina Elisabetta, ha rimesso nelle mani della sovrana tutti i suoi residui incarichi ufficiali e i gradi militari onorifici che ricopriva a nome della casa reale in Gran Bretagna, perdendo in questo modo anche la possibilità di usare il titolo di Altezza reale.
Il duca di York è stato accusato da una delle presunte vittime del defunto miliardario pedofilo americano Jeffrey Epstein, Virginia Giuffre.
"Con l'approvazione e l'accordo della regina, le affiliazioni militari e il patrocinio reale del duca di York sono state restituite alla regina", ha dichiarato Buckingham Palace in una nota, aggiungendo che "Il Duca di York continuerà a non assumere alcun incarico pubblico e difende questo caso come privato cittadino".
Andrea ha sempre smentito le accuse mosse contro di lui da Virginia Giuffre. Nel 2019 disse alla Bbc di non aver mai avuto un rapporto sessuale con la ragazza e di non ricordare di averla mai incontrata, ma una foto che la ritrae insieme al principe, fatta circolare dai legali della donna, ha complicato ancora di più la posizione del terzogenito della Regina.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali