lungo 60 centimetri

Australia, il volo fa ritardo per un serpente a bordo

L'animale si era "nascosto" nella stiva dell'aereo della Virgin Australia che copriva la tratta fra Melbourne e Brisbane

02 Lug 2025 - 10:55

Volo in ritardo per serpente a bordo. È successo in Australia, dove un volo della compagnia aerea Virgin Australia che copriva la tratta fra Melbourne e Brisbane ha ritardato la partenza di due ore dopo che è stato trovato un serpente nella stiva dell'aereo. L'animale è stato individuato mentre era in corso l'imbarco. Si tratta di un serpente verde lungo 60 centimetri, un cosiddetto "green tree snake".

Mark Pelley, l'esperto che ha recuperato l'animale, ha raccontato di aver pensato che potesse essere velenoso quando si è avvicinato per recuperarlo nel vano buio, ma alla fine si è rivelato essere innocuo. "Solo dopo aver catturato il serpente mi sono reso conto che non era velenoso. Fino a quel momento mi era sembrato molto pericoloso", ha raccontato Pelley. Spiega che l'animale è originario della regione di Brisbane, quindi sospetta che possa essere fuggito dal bagaglio di un passeggero durante un volo da Brisbane a Melbourne.

Australia, il volo fa ritardo per un serpente a bordo

1 di 3
© Mark Pelley
© Mark Pelley
© Mark Pelley

© Mark Pelley

© Mark Pelley

La maggior parte dei serpenti più velenosi del mondo sono originari dell'Australia. Quando Pelley è entrato nella stiva, il serpente era seminascosto dietro un pannello e avrebbe potuto fuggire fra i pannelli dell'aereo, cosa che l'uomo ha comunicato al personale della compagnia: "Ho detto loro che se non fossi riuscito a catturarlo al primo colpo, sarebbe scivolato attraverso i pannelli e avrebbero dovuto evacuare l'aereo perché a quel punto non sapevo di che tipo di serpente si trattasse". "Ma per fortuna ci sono riuscito al primo tentativo e l'ho catturato", ha aggiunto Pelley, "se non ci fossi riuscito la prima volta, io e gli ingegneri saremmo ancora lì a smontare un Boeing 737 alla ricerca del serpente".

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri