L'EVENTO "SUMMER GAMES DONE QUICK"

Videogiochi: maratona di beneficenza raccoglie oltre 2,4 milioni di dollari

La maratona di "speedrun" più famosa del mondo ha riunito oltre 2mila appassionati di videogiochi, raccogliendo fondi per Medici senza frontiere

16 Lug 2025 - 12:01
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Si è conclusa con un risultato eccezionale la Summer Games Done Quick 2025, edizione estiva della popolare iniziativa che sfrutta i videogiochi per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza: l'evento, che si è tenuto nel cuore di Minneapolis, ha coinvolto oltre 2mila persone ed è stata seguito da migliaia di spettatori online, raccogliendo più di 2,4 milioni di dollari per l'associazione Medici senza frontiere.

Dopo sette giorni di dirette ininterrotte che hanno visto delle vere e proprie sfide di "speedrun" (ovvero il processo di completare determinati videogiochi nel minor tempo possibile), l'evento ha raccolto oltre 2 milioni e 400mila dollari da donare al gruppo Medici senza frontiere, che opera in oltre 70 nazioni del mondo portando cure alle persone colpite da guerre, epidemie, disastri naturali o esclusione sanitaria.

Più di 2.600 appassionati si sono dati appuntamento all'Hilton Minneapolis, in Minnesota, per fare il tifo per i numerosi "speedrunner" impegnati a completare alcuni videogiochi famosi nel minor tempo possibile. Tra i titoli coinvolti, oltre a Sekiro: Shadows Die Twice e Super Mario Maker 2, spazio anche a novità come Blue Prince e Mario Kart World, nonché a molti altri titoli.

L'evento è stato seguito anche online da migliaia di spettatori collegati sul canale Twitch di Summer Games Done Quick: tra le novità di questa edizione spicca indubbiamente l'Artist Alley, dove artisti e artigiani hanno esposto e venduto le proprie creazioni, e un'esibizione in diretta del gruppo The Megas, che hanno contribuito a creare un binomio vincente fatto di videogiochi e solidarietà.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri