Usa: i videogiochi di fitness costituiscono un allenamento alternativo, lo dimostra uno studio
I videogame che emulano lo sport e le esperienze in realtà virtuale possono aiutare a tenersi in esercizio, così come un qualsiasi tipo di sport

Durante la pandemia, specie nei lunghi mesi di lockdown, per molte persone tenersi in forma e non rinunciare al proprio allenamento in palestra si è rivelato assai complicato.
A trarre in salvo tanti appassionati di sport sono stati proprio i videogiochi, grazie a una vasta gamma di "simulatori sportivi" e periferiche. Questo fenomeno, denominato exergaming (o "videogioco attivo"), può essere l'attività perfetta per aiutare le persone a muoversi di più, secondo una nuova ricerca dell'Università della Georgia.
Gli esperti sostengono che quasi tutti possono trovare un "exergame" che corrisponda ai loro interessi. Da Dance Dance Revolution a Ring Fit Adventure, passando per Beat Saber, esistono numerose opzioni di "gioco attivo" da provare sia su PC che su console: la ricerca ha dimostrato come l'exergaming porti a ottenere benefici fisici, in particolare quando prende il posto dei tradizionali videogiochi sedentari.

Lo studio ha mostrato che gli exergamer hanno provato alti livelli di soddisfazione e un senso di autonomia grazie al loro regime di esercizio virtuale. "Quando un individuo si sente autonomo, è più probabile che faccia esercizio traendone beneficio", ha detto Sami Yli-Piipari, co-autore dello studio e professore associato presso il Mary Frances Early College of Education dell'Università della Georgia. "Si sentono padroni di ciò che stanno facendo, [sanno] che lo stanno facendo per se stessi, ed è più probabile che continuino ad allenarsi".
Lo studio ha coinvolto 55 persone, la cui attività fisica quotidiana era inferiore ai 150 minuti raccomandati a settimana. Ai partecipanti sono stati assegnati in modo casuale dei giochi sportivi e di fitness o sono stati invitati a partecipare a lezioni di aerobica tradizionale tre volte a settimana per un totale di sei settimane. Il gruppo assegnato ai videogiochi attivi ha potuto scegliere tra una varietà di giochi, tra cui spiccano Just Dance, Kinect Sports e Zumba Fitness World Party.

Lo studio ha misurato l'attività fisica e lo sforzo durante le sessioni di esercizio con accelerometri, monitor di frequenza cardiaca e una scala che misura quanto duramente i partecipanti si siano impegnati. I ricercatori hanno anche usato una varietà di indicatori per valutare il piacere percepito dai partecipanti durante gli allenamenti nonché la loro motivazione.
È emerso che gli individui assegnati alle classi tradizionali si sono allenati più duramente delle loro controparti nel gruppo di exergaming. È stato dimostrato che il sostegno tra compagni di squadra in questi tipi di ambienti incoraggia le persone a dare il massimo e le rende responsabili nel presentarsi costantemente alle lezioni. "Questo ha senso perché probabilmente ci si spinge oltre i propri limiti se qualcuno ci guarda le spalle piuttosto che giocare da soli", ha detto Yli-Piipari.

Lo studio ha tuttavia rivelato che gli exergamer si sono divertiti maggiormente, rispetto a chi pratica discipline tradizionali. Insieme a un maggior senso di controllo sulla propria routine di esercizio, questo aspetto rende più probabile che continuino a farlo e siano più aperti ad altri tipi di attività fisica in futuro. "Vedo l'exergaming e l'esercizio potenziato dalla tecnologia come un trampolino di lancio", afferma Yli-Piipari. "È il primo passo nella giusta direzione, soprattutto per le persone che non si sentono coinvolte in nessun tipo di attività motoria".
I videogiochi attivi e i loro effetti positivi sulla salute non valgono solo per gli adulti. I videogiochi di fitness sono anche un modo semplice per i genitori per spingere i propri figli a incrementare l'attività fisica, hanno detto i ricercatori. "Quando comprate i giochi per i vostri figli o per voi stessi, cercate di comprare giochi che vi tengano in movimento", sostiene Yli-Piipari. "Se cercate di forzare i vostri figli a essere attivi, potrebbero farlo perché glielo dite voi. Ma la probabilità che continuino a essere attivi quando girate loro le spalle è molto bassa".
Per i bambini e molti adulti, giocare a un videogioco non sembra dunque un noioso esercizio fisico. "A volte dimentichiamo quanto sia davvero difficile per le persone inattive fare il primo passo", ha detto Yli-Piipari. "Questi giochi possono davvero essere in grado di aiutare le persone ad affrontare un simile problema".
Vieni su IGN Italia per altre notizie e video su questo gioco!
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali