007 First Light: una nuova avventura per James Bond
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Io-Interactive mostra la sua interpretazione del mito di 007 allo State of Play, presentando le meccaniche del gioco d'azione in uscita a fine marzo 2026
© Ufficio stampa
È stato uno State of Play interamente all'insegna di 007 First Light, quello organizzato da Sony insieme a Io-Interactive: gli autori della serie Hitman hanno mostrato un lungo approfondimento dedicato alla nuova avventura di James Bond nel mondo dei videogiochi, offrendo un assaggio delle meccaniche di gioco e delle situazioni che il protagonista affronterà in questa sua "prima missione" in arrivo a marzo 2026.
Nell'arco di circa 30 minuti, lo studio danese ha mostrato alcuni frammenti dell'inizio della storia, con un giovane agente segreto James Bond chiamato a infiltrarsi in un evento privato all'interno di una struttura altamente sorvegliata per completare la sua missione, confermando una grande varietà di approcci, numerose situazioni differenti e, soprattutto, la data di uscita fissata al primo trimestre del prossimo anno.
Come preventivato all'annuncio dello State of Play, 007 First Light debutterà su PC e console il 27 marzo 2026, proponendo un'avventura che ricalca per certi versi quanto fatto da Naughty Dog con la saga Uncharted per rispettare lo spirito delle opere originali di Ian Fleming (fonte di ispirazione principale per la software house) e, chiaramente, le decine di pellicole cinematografiche che hanno fatto la storia di 007 e di James Bond.
Non mancherà chiaramente una componente furtiva marcata che, partendo dalle solide basi maturate negli anni da Io-Interactive con la saga di Hitman, sfrutterà l'istinto di James Bond e i gadget della divisione Q per offrire a chi impugna il controller la piena libertà di affrontare la missione nel modo che preferisce.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Nel video di presentazione, gli sviluppatori hanno mostrato come affrontare la stessa sequenza in modi diversi in un sistema chiamato "Approccio Creativo", che garantirà una varietà di approcci considerevole nonostante la storia resti comunque lineare e scandita da momenti ben precisi.
Al contrario di Hitman e del suo Agente 47, James Bond non si farà certo pregare quando servirà darci dentro e otterrà la "Licenza di uccidere": in questi frangenti, 007 First Light diventa molto più simile alla serie di Uncharted, con sparatorie, sequenze di combattimento e inseguimenti al fulmicotone a bordo di veicoli che promettono di rispettare le sequenze spettacolari già presenti nei libri e film.
Il team ha sfruttato il motore proprietario Glacier per creare un'esperienza ambiziosa, e sebbene il video dello State of Play non abbia convinto pienamente dal punto di vista tecnico (con numerosi rallentamenti, specialmente nelle sezioni di guida, e qualche imprecisione piuttosto comprensibile, visti gli oltre sei mesi che ci separano dall'esordio sul mercato), il risultato generale è promettente.
La presentazione di Sony e Io-Interactive all'evento State of Play di settembre ha confermato inoltre le speculazioni sull'attore che interpreterà James Bond nei videogiochi dello studio danese: sarà Patrick Gibson ("I Tudors", "Tenebre e ossa", "Dexter: Original Sin") a vestire i panni del leggendario agente segreto nella sua prima missione per conquistare il titolo di "doppio zero".
© Ufficio stampa
Oltre alla stella irlandese classe 1995, ci sarà spazio per Priyanga Burford (nel ruolo di M), Alastair Mackenzie (che interpreterà Q), Kiera Lester (Miss Moneypenny), Lennie James (John Greenway) e Noemie Nakai (Miss Roth).