Il rifacimento del secondo capitolo della popolare serie di videogiochi horror di Konami potrebbe arrivare presto sulle console della famiglia Xbox
© Ufficio stampa
Una nuova scheda comparsa sul sito dell'ente Entertainment Software Rating Board (ESRB), che si occupa della classificazione del software e dei videogiochi per gli Stati Uniti, suggerisce che Silent Hill 2 Remake stia per approdare anche su Xbox Series X/S. La notizia confermerebbe la volontà da parte di Konami di lanciare il suo survival horror anche sulle console di Microsoft dopo l'uscita su PC e PlayStation.
Finora l'ente statunitense aveva valutato il gioco per le due piattaforme con una classificazione "Mature 17+", riservata dunque a un pubblico maggiorenne, a causa della presenza di sangue, scene cruente, temi sessuali, linguaggio forte e violenza. Una classificazione analoga è ora presente nella scheda riferita specificamente alla piattaforma Xbox.
La notizia non sorprende del tutto. Al lancio, avvenuto l'8 ottobre dello scorso anno, il rifacimento di Silent Hill 2 era stato pubblicato su PlayStation 5 come esclusiva temporale per console. Considerando che l'esclusiva è durata un anno, l'apparizione della nuova scheda dell'ente ESRB va letta come un segnale concreto in vista dell'uscita su Xbox. Konami, dal canto suo, non aveva finora indicato una finestra precisa per la conversione, mantenendo una certa prudenza anche in merito all'attesissimo contenuto aggiuntivo intitolato "Born From a Wish".
Sul fronte commerciale, Silent Hill 2 Remake ha superato i 2,5 milioni di copie vendute, spingendo la serie oltre quota 10 milioni complessivi. Anche la critica ha accolto bene il progetto, con valutazioni positive ottenute in tutto il mondo a dimostrazione di come il remake rappresenti un modo efficace per (ri)scoprire uno dei capisaldi del survival horror.
Il rilancio del brand rientra in una strategia più ampia di Konami. Dopo anni di silenzio, nel 2022 l'editore giapponese ha presentato più progetti legati alla saga: dai titoli contenuti come The Short Message e Townfall al più recente e ambizioso Silent Hill f, passando per i prodotti transmediali come la serie interattiva Ascension e il film in arrivo "Return to Silent Hill".
Una scommessa che, stando alle reazioni di pubblico e critica, sta dando frutti, un po' come nel caso di Metal Gear Solid, che è tornato di recente con il convincente rifacimento di uno dei suoi capitoli più amati: Snake Eater.