NUOVO FIRMWARE

PlayStation 5 si aggiorna: Sony spinge su compatibilità e sostenibilità

Il controller della console PlayStation, DualSense, diventa funzionante su più dispositivi con tanto di cambio rapido: c'è pure una nuova modalità "green"

18 Set 2025 - 10:38
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Il sistema operativo di PlayStation 5 si aggiorna con due nuove funzioni studiate da Sony per rispondere a due tendenze chiave del settore dei videogiochi contemporaneo: giocare ovunque e consumare meno. La novità principale è la possibilità di associare i controller wireless DualSense e DualSense Edge a più dispositivi contemporaneamente (fino a quattro), passando dall'uno all'altro con una combinazione di tasti.

La funzione semplifica l'uso dei controller della famiglia DualSense su piattaforme diverse (PS5 e PlayStation 5 Pro, ma anche PC, Mac e dispositivi mobile), in linea con la strategia di rendere l'esperienza di gioco sempre più flessibile. Per cambiare dispositivo basta tenere premuti il tasto PlayStation e uno dei quattro tasti azione (triangolo, cerchio, croce, quadrato), ciascuno legato a uno "slot" distinto.

Arriva anche "Risparmio energetico per i giochi", una nuova opzione accessibili nelle impostazioni del rinnovato sistema operativo di PlayStation 5 e PS5 Pro: attivandola e utilizzando i titoli supportati, PS5 andrà a limitare leggermente le prestazioni per ridurre i consumi della console e l'impatto ambientale. Sony collega la novità al programma "Road to Zero", che punta a ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2040.

Tra i videogiochi PlayStation che supporteranno questa opzione con futuri aggiornamenti ci sono il recente Death Stranding 2: On The Beach, il rifacimento di Demon's Souls e l'imminente Ghost of Yotei, ma la lista dovrebbe verosimilmente aumentare nei prossimi mesi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri