CI SIAMO

Destiny Rising arriva ad agosto, lo sparatutto si prepara al debutto su dispositivi mobile

Il nuovo capitolo della saga sparatutto di Bungie, realizzato in collaborazione con NetEase, arriverà su dispositivi mobile Android e iOS a fine estate

05 Lug 2025 - 10:07
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Mentre il pubblico di Destiny 2 attende l'arrivo dell'espansione I Confini del Destino, che darà via a un nuovo ciclo per lo sparatutto di Bungie, la saga fantascientifica si prepara a espandere i propri orizzonti e a conquistare i dispositivi mobile: il colosso cinese NetEase ha confermato il debutto di Destiny Rising, l'episodio studiato appositamente per smartphone e tablet, che arriverà sul mercato a fine agosto.

Realizzato da NetEase Games sotto la supervisione della stessa Bungie, Destiny Rising è uno sparatutto con elementi tipici dei giochi di ruolo che sarà lanciato nel formato "free-to-play" e includerà una serie di oggetti acquistabili a pagamento per supportare la creazione di nuovi contenuti da parte degli sviluppatori.

Rising sarà ambientato in una linea temporale alternativa rispetto agli eventi visti nella saga principale di Destiny, e permetterà al pubblico di vestire i panni di una serie di "Portatori di Luce" distinti (tra cui alcuni volti noti della saga principale, come la strega Ikora Rey e la titanide Jolder, una delle guardiane dei Signori del Ferro) con abilità uniche e stili di gioco completamente differenti, elementi che promettono di rendere l'esperienza particolarmente profonda.

Il nuovo capitolo dello sparatutto debutterà il 28 agosto su dispositivi mobile con sistema operativo Android e iOS, con un sistema di pre-registrazione già disponibile sul sito ufficiale del videogame: al momento sono oltre 5 milioni gli utenti che hanno aderito all'iniziativa, che sbloccherà per tutta la comunità una serie di contenuti di natura estetica. Al raggiungimento dei 10 milioni di registrazioni, NetEase offrirà a chiunque una decorazione "esotica" per una delle armi disponibili al lancio.

Il nuovo video diffuso da NetEase mostra uno sguardo più approfondito alle meccaniche di gioco studiate dall'azienda cinese per questa nuova reinterpretazione in salsa mobile della saga di Destiny, che per certi versi pare riuscire a staccarsi dalla formula principale creata da Bungie in modi interessanti e introdurre alcune novità richieste a gran voce per i capitoli principali negli ultimi anni, ma mai effettivamente proposte dalla software house americana né in Destiny, né tantomeno nel seguito Destiny 2 e relative espansioni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri