Nella sua lunga carriera, il padrino dell'heavy metal ha contribuito anche ad alcuni videogiochi di spicco, comparendo persino in alcuni spot televisivi
© Ufficio stampa
La scomparsa di Ozzy Osbourne ha lasciato un vuoto enorme nel mondo dell'heavy metal. Nella sua carriera, il "Principe delle Tenebre" ha influenzato anche i videogiochi, contribuendo non solo alla colonna sonora di alcune produzioni con la sua voce e le sue canzoni, ma arrivando persino a vestire i panni di alcuni personaggi in una serie di titoli pubblicati su PC e console e a comparire in alcuni spot televisivi.
Il frontman dei Black Sabbath ha avuto un impatto fondamentale sulla scena musicale, tanto da guadagnarsi il soprannome di "padrino dell'heavy metal" per aver contribuito alla nascita di un genere.
Un ruolo, questo, che è stato spesso omaggiato anche all'interno dei videogiochi, con il compianto cantante e compositore britannico che ha deliziato i fan del metal con alcuni dei suoi brani più amati in titoli indimenticabili come Grand Theft Auto: San Andreas. Se il titolo di Rockstar Games (lanciato nel 2004 su PlayStation 2 e un anno più tardi su PC e Xbox) poteva contare sulla presenza di "Bark at the Moon" e "Hellraiser", è nel 2009 che Ozzy Osbourne arriva per la prima volta in un videogioco come personaggio giocabile.
Il cantante debutta in Guitar Hero World Tour come uno degli ospiti giocabili del titolo musicale creato da Neversoft e Vicarious Visions sotto l'egida di Activision. Ozzy compare al fianco di altre leggende del calibro di Zakk Wylde (presente sia come chitarrista dello stesso Osbourne, sia come leader della Black Label Society), Jimi Hendrix, Billy Corgan, Hayley Williams, Sting, Travis Barker e Ted Nugent.
Ozzy, che all'epoca non aveva certo grande dimestichezza con la tecnologia, commentò così il suo coinvolgimento: "Ho dovuto indossare questa tuta nera piena di piccole sfere simili a palline da ping-pong, per il processo di motion capture", affermò in un'intervista ad ABC News. "Dovevo ballare come se fossi su un palco quando suonava una delle mie canzoni. Non so bene come funzioni, ma ne ho visto un'anteprima. È davvero interessante. La mia immagine... beh, vorrei avere io tutta quell'energia! La grafica è davvero ottima."
Ozzy deve averci preso gusto, perché nel 2009 arriva quella che è certamente la sua avventura più importante nel mondo dei videogiochi: Brutal Legend. Il gioco d'azione sviluppato da Double Fine Productions, che vede come protagonista il roadie Edward Riggs (interpretato da Jack Black, attore, cantante e leader dei Tenacious D), rappresenta una lettera d'amore al mondo del metal e include un cast di personaggi che omaggiano alcune delle figure chiave di questo genere musicale, tra cui Sebastian Bach, Lita Ford, Rob Halford, Lemmy Kilmister, Kyle Gass e il succitato Ted Nugent.
Con gente del genere non poteva certo mancare una leggenda come Ozzy, che nell'avventura diretta da Tim Schafer interpreta uno dei personaggi più importanti della storia: il Guardiano del Metal. L'intermediario degli Dèi del Metal, ovvero il personaggio che fornisce abilità e potenziamenti al protagonista e al suo bolide in cambio dei cosiddetti "Tributi di fuoco" alle suddette divinità, è modellato proprio a immagine e somiglianza di Osbourne, che ha contribuito al progetto anche con canzoni del calibro di "Believer", "Mr. Crowley" e "Diary of a Madman" come parte del suo repertorio da solista, e "Children of the Grave", "Symptom of the Universe" e l'immancabile "Never Say Die" in compagnia dei Black Sabbath.
L'ultima apparizione di Ozzy Osbourne come personaggio nei videogiochi risale al 2017, nel titolo di wrestling intitolato WWE Champions e realizzato da Scopely. Qui, il padrino dell'heavy metal compare in due versioni: una per omaggiare il suo soprannome di "Principe delle Tenebre", l'altra per celebrare la succitata "Bark at the Moon".
Il rapporto tra il cantante britannico e i videogiochi, però, non si limita soltanto a coinvolgimenti diretti tramite la sua musica o ad apparizioni grazie alle sue canzoni: nel 2009, infatti, Ozzy Osbourne ha collaborato con Blizzard Entertainment per dar vita a una divertente pubblicità con cui promuovere Wrath of the Lich King, popolare espansione del gioco di ruolo di massa online World of Warcraft, arrivando persino a esibirsi dal vivo durante l'evento BlizzCon 2009 organizzato dal colosso californiano ad Anaheim.
Qualche anno fa, infine, Ozzy Osbourne è stato protagonista di un ironico spot televisivo dedicato a PlayStation VR2, il visore per la realtà virtuale di Sony, in cui compare con la moglie Sharon e afferma di essere diventato ormai "molto più tecnologico" (un riferimento alla sua intervista dedicata a Guitar Hero World Tour?), prima di tuffarsi nel mondo digitale di Horizon: Call of the Mountain.