Ufo, settantʼanni fa il primo avvistamento di "piattini volanti"
Lʼaviatore statunitense Kenneth Arnold il 24 giugno 1947 affermò di aver avvistato nove oggetti luminosi e non identificati durante un volo di ricognizione. Da quel giorno partì la caccia allʼextraterrestre
Nove puntini luminosi in cielo: questo raccontò di aver visto quel 24 giugno 1947 l'aviere statunitense Kenneth Arnold in volo di ricognizione sopra il Monte Rainier (Washington) alla ricerca di un velivolo militare scomparso dai radar. I nove oggetti non identificati, che si muovevano in schieramento a una velocità elevatissima e in maniera irregolare, rappresentano il primo avvistamento di Ufo nella storia dell'umanità. Da allora sono passati 70 anni e le navicelle degli extraterrestri hanno continuato a solcare l'atmosfera del pianeta, come denunciano da allora migliaia di avvistamenti, veri e presunti.
#ricordiamodomani 24/6/1947 1^avvistamento UFO: Kenneth Arnold, sorvolando Washington, nota nove dischi luminosi a forma di vassoio. pic.twitter.com/Kc01YoheGD
— Lia (@amatorosalia1) 23 giugno 2017
Arnold fece rapporto dello strano avvistamento di "piattini volanti come lanciati sull'acqua" all'Amministrazione dell'Aeronautica Civile, una volta rientrato. Poi, in una stazione di servizio, raccontò l'avventura ai presenti, tra cui alcuni giornalisti che diedero molto risalto alla notizia.
Il 12 luglio 1947 l'aviere disegnò i dischi volanti per l'intelligence, così se per qualche scienziato si trattò di un miraggio, per altri si alimentò il mito degli extraterrestri alla conquista della Terra.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali