Tre giorni di corolle e profumi
Nonostante le temperature rigide di questi giorni, dalla Liguria arriva una ventata di primavera. Sanremo ospita infatti, da venerdì 27 a domenica 29 gennaio, la terza edizione del Festival dei Fiori, a cui è abbinata dodicesima edizione di Fioritec, la vetrina annuale di tutto quanto si produce nel Ponente ligure legato a fiori, fronde, piante grasse, fiorite e aromatiche.
Il Festival si svolge presso il Mercato dei fiori della cittadina ligure che, grazie al suo microclima particolarmente favorevole, permette di esitare anche in questo periodo le infinite varietà della produzione ligure. Il piatto forte della manifestazione è ovviamente rappresentata dallesposizione floreale, a cui si aggiungono il concorso di qualità e gli stand commerciali che propongono attrezzature e novità vegetali per i produttori.
Nel corso del festival si rinnova il tradizionale appuntamento con il Bouquet Sanremo, concorso nazionale riservato ai fioristi professionisti e legato al Festival della Canzone di Sanremo; i vincitori del concorso realizzeranno il bouquet che verrà offerto alle personalità del Festival della Canzone e che verrà riprodotto anche da centinaia di negozi di fiori in tutta Italia.
Tra gli eventi del Festival, spiccano il Corso Fiorito, ossia la sfilata dei Carri Fioriti e, come lo scorso anno, il meeting delle scuole nazionali dei fioristi, impegnati a dimostrare le loro capacità artistiche con composizioni legate ai fiori di stagione della Riviera.
I fiori diventano protagonisti anche nellarredamento grazie alla presenza di ambienti abitativi proposti dagli artigiani del mobile. Ospite deccezione lartigianato di Eccellenza Piemontese, che ripropone lesperienza dello scorso anno finalizzata a sviluppare le possibilità di impiego e consumo dei fiori nelle diverse soluzioni architettoniche.
Novità 2006 è la presenza delle Comunità Montane e delle aziende agricole dellentroterra, che presentano i loro prodotti tipici e le attività di agriturismo. Non mancano neppure I paesi in fiore, con creazioni preparate dalle città che durante lanno organizzano manifestazioni floreali. In occasione del Festival viene anche presentata la Rosa Mystica, una varietà di fiore scelta dalla Santa Sede e coltivata in Liguria, che sarà impiegata in tutte le celebrazioni in onore della Madonna e sarà inviata in tutti i maggiori santuari del mondo.
A conclusione della manifestazione i visitatori potranno portare a casa i fiori esposti nei giorni del Festival dei Fiori lasciando una libera offerta in favore della Lega Antitumori di Sanremo.
La manifestazione organizzata da Floriviera è promossa dal Comune di Sanremo e Sanremo Promotion, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, il sostegno del Distretto Florivivaistico, della Regione Liguria, della Provincia di Imperia, della C.C.I.A.A., del Prefetto di Imperia.
Festival dei Fiori
27, 28, 29 gennaio 2006
Mercato dei Fiori di Sanremo
Via Q. Mansuino 12, 18038 Sanremo
Orari: venerdì 15.00-21.00; sabato 10.00-21.00; domenica 10.00-20.00
Biglietti: interi 5 euro; ridotti 3 euro