tgmagazine

Distrofia muscolare:cerotto chimico

Ripara i danni alle cellule cardiache

27 Lug 2005 - 08:19

Una sostanza chimica comunemente usata nelle creme cosmetiche e nei prodotti farmaceutici può riparare i danni alle membrane cellulari nei muscoli cardiaci e prevenire così il collasso cardiaco nei topi con la mutazione genetica che causa la distrofia muscolare di Duchenne (DMD). Lo sostiene uno studio di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università del Michigan, pubblicato online il 17 luglio sulla rivista “Nature”.

La mutazione del gene della distrofina provoca il progressivo deterioramento dei muscoli scheletrici. Ma la mutazione colpisce anche il muscolo cardiaco. Molti pazienti con la DMD, infatti, muoiono prima dei trent’anni per collasso cardiaco causato da cardiomiopatia, un graduale indebolimento del cuore.
L’emulsionante in grado di proteggere i cuori dei topi distrofici si chiama poloxamer 188. Secondo Joseph M. Metzger, il ricercatore che ha diretto lo studio, la sostanza può introdursi nei piccoli fori presenti nelle membrane cellulari e tapparli come “un dito in una diga”.
Lo studio è importante perché è il primo a mostrare cosa avviene alle cellule del muscolo cardiaco chiamate miociti in assenza di distrofina, nonché il primo a dimostrare un nuovo e promettente approccio per riparare il danno. Saranno però necessarie ulteriori ricerche sugli animali prima di poter sperimentare un trattamento su pazienti umani.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri