Arriverà anche in spiaggia?

Thomas Ceccon detta il nuovo trend: il costume è a vita bassissima

Il campione lo indossa sotto la linea dei fianchi, al confine con l’osso iliaco. Un look che potrebbe arrivare anche in spiaggia. Ma non è adatto a tutti

31 Lug 2025 - 16:58
 © Tgcom24

© Tgcom24

C’è chi vince e basta. E poi c’è Thomas Ceccon, che colleziona medaglie e detta tendenza. Il campione italiano, fresco di medaglia d’argento ai Mondiali di Singapore 2025 nei 100 dorso, è stato eliminato in batteria nei 200 dorso. Ma c’è una cosa nella quale non sbaglia un colpo: lo stile. Quando indossa il costume, Ceccon rompe gli schemi, sfida i canoni e lancia nuovi trend. Il motivo? Il modo di indossarlo: ben sotto la linea dei fianchi, al confine con l’osso iliaco. Un dettaglio diventato il suo marchio di fabbrica e che potrebbe ridefinire lo stile del nuoto.

Il significato del costume a vita bassissima

 Da anni Ceccon indossa il costume a vita bassissima. Basta dare un’occhiata ai suoi profili social e agli scatti delle competizioni. Ma qual è il significato di questa scelta? Nel nuoto, dove ogni movimento è studiato e ogni accessorio è progettato per contribuire a migliorare la performance, quel modo di indossare il costume è un atto di libertà. Non è solo una questione estetica, ma anche comunicativa. Il costume a vita bassissima viene usato come linguaggio: racconta sicurezza, potenza fisica, disinvoltura. È il corpo che parla, senza bisogno di aggiungere altro.

A chi sta bene il costume a vita bassissima

 Non è un look per tutti. Il costume a vita bassissimo richiede un addome scolpito e una certa consapevolezza del proprio corpo. Non tanto per seguire un canone, quanto per evitare l’effetto caricatura. Su un fisico atletico – come quello di Ceccon – il risultato è immediatamente efficace: esalta le linee del corpo, allunga la figura, comunica controllo. Per chi vuole provare a imitarlo fuori dalle gare, il consiglio è quello di valutare non solo la forma fisica, ma anche l’atteggiamento. Un look del genere funziona solo se accompagnato da disinvoltura, sicurezza, naturalezza. Altrimenti rischia di apparire forzato o fuori contesto.

Diventerà un trend da sfoggiare anche in spiaggia?

  Dalla vasca delle piscine alla spiaggia il passo potrebbe essere breve. Non è escluso che il costume a vita bassissima possa diventare un trend da sfoggiare anche al mare. Del resto, gli elementi perché questo look detti tendenza ci sono tutti: abbassare il costume di qualche centimetro è un gesto alla portata di molti, che non richiede stravolgimenti ma aggiunge un tocco di personalità. In secondo luogo, risponde al desiderio di distinguersi, un bisogno sempre più forte in un’epoca di omologazione.

Moda uomo, dal lino ai costumi mare: le proposte per l’estate 2025

1 di 15
© Ufficio stampa  | La collezione Lino e Mare 2025 di IUMAN-Intimissimi Uomo. La campagna è un viaggio tra le dune di Essaouira e i riad di Marrakech
© Ufficio stampa  | La collezione Lino e Mare 2025 di IUMAN-Intimissimi Uomo. La campagna è un viaggio tra le dune di Essaouira e i riad di Marrakech
© Ufficio stampa  | La collezione Lino e Mare 2025 di IUMAN-Intimissimi Uomo. La campagna è un viaggio tra le dune di Essaouira e i riad di Marrakech

© Ufficio stampa | La collezione Lino e Mare 2025 di IUMAN-Intimissimi Uomo. La campagna è un viaggio tra le dune di Essaouira e i riad di Marrakech

© Ufficio stampa | La collezione Lino e Mare 2025 di IUMAN-Intimissimi Uomo. La campagna è un viaggio tra le dune di Essaouira e i riad di Marrakech

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri