Pin-Up Stars. Il beachwear ad alto impatto glam da sfoggiare tutti i giorni dell’anno
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
La rivoluzione della moda mare che unisce con audacia tradizione artigianale Made in Italy e innovazione tecnologica
di Elena MisericordiaLe Pin-Up, ragazze attraenti, procaci, ammiccanti e mai volgari, ritratte su poster, calendari, copertine di giornale nel secondo dopoguerra (da qui, infatti, l’utilizzo del termine di lingua inglese che letteralmente significa “da appendere”), ancora oggi rappresentano il simbolo di una sensualità innata, morbida e flessuosa, che si identifica con una silhouette a clessidra, enfatizzata da abiti aderenti, stretti in vita e sui fianchi, con scollature che svelano décolleté generosi.
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
L'outfit della vera Pin-Up, in realtà, non è mai sfrontato ed esplicito, ma garbatamente seduttivo. Rappresentanti intramontabili della categoria, l’icona dell’animazione anni ’30 Betty Boop, e le eterne dive del mondo della realtà, quali Rita Hayworth, Ava Gardner, Betty Grable, sino ad arrivare alla più famosa, Lei, Marylin Monroe.
Le Pin-Up indossano pantaloncini stretti con camicie legate in vita, slipdress di seta e, naturalmente, l’immancabile costume a due pezzi, il bikini.
Pin-Up Stars, fondato nei primi anni ’90 da Jerry Tommolini e Alessandra Clò, si ispira proprio alle dive di quegli anni, portando sul mercato una visione totalmente inedita del beachwear, sensuale, vitaminico e colorato, in cui il costume da bagno si trasforma in un capo di moda d’eccellenza.
I bikini a triangolo sono tra i pezzi di punta del brand: reggiseni scorrevoli, imbottiture estraibili, slip regular fit o a brasiliana, con laccetti regolabili in base alle forme di ciascuna. E poi i costumi interi, i caftani, i parei, gli abiti, tutti caratterizzati da stampe vivaci, decori, applicazioni e ricami, sempre originali e di tendenza. Pin-Up Stars unisce innovazione tecnologica e tradizione artigianale Made in Italy, rivolgendosi a donne emancipate, audaci e sicure di sé, amanti di un look raffinato ma dalla forte personalità, che non passi mai inosservato. Dentro e fuori dall’acqua. Un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca qualità, sensualità e libertà, tutti i giorni dell’anno.
Dopo trent’anni di attività, il brand entra in una nuova fase creativa e riafferma la propria identità. Lo scorso 25 settembre, in occasione della Milano Fashion Week, nella magnifica cornice del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, ha presentato la sua nuova collezione Primavera-Estate 2026, “Holiday Everyday”: un omaggio alla libertà di espressione e alla femminilità consapevole, da vivere in qualsiasi momento, in una vacanza che prosegue fuori dai confini delle spiagge assolate, anche nella dimensione metropolitana.
Una collezione che, in perfetta sintonia con il DNA del brand, sprigiona energia e colore. I tessuti di massimo pregio sono impreziositi da cristalli in dégradé, catene dorate, nodi e dettagli handmade. Le stampe, autentica cifra stilistica del marchio, sono sempre protagoniste: piazzate, grafiche o ispirate alla natura, in abbinamento ad una palette cromatica che esplora le nuances del sabbia, i marroni bruciati e i bagliori dorati, passando attraverso le tonalità di verde più accese.
Bikini scolpiti sulle forme del corpo e abiti cocktail impalpabili, da indossare anche in città. Non un semplice beachwear, ma capi protagonisti di un guardaroba camaleontico, da esibire con orgoglio e disinvoltura per completare qualsiasi outfit, sia di giorno che di sera, per accompagnare le donne in ogni occasione, dalle rive del mare ad un party serale.
Chi sono Jerry Tommolini e Alessandra Clò?
Siamo due amici accomunati dalla passione per la moda, in particolare per i bikini. La nostra idea, sin dall’inizio, è sempre stata quella di rivoluzionare il mondo del beachwear con creazioni nuove e dirompenti.
Quando e com’è nato il brand Pin-Up Stars? Come mai la scelta di questo nome?
Pin-Up Stars è nato nel 1994, dopo l’esperienza di Jerry Tommolini come designer per il marchio Catalina, famoso negli anni’80. Chiusa questa parentesi, Jerry si è subito sentito pronto a rimettersi in gioco, creando una linea tutta nuova, da dedicare a donne audaci, con una forte identità, che fino a quel momento però non avevano avuto altra alternativa che indossare bikini tradizionali in tinta unita...con il suo stile inconfondibile, ha impresso la svolta al mondo del beachwear, proponendo collezioni contraddistinte da grande forza, energia e colore, nelle quali le stampe piazzate – sino ad allora mai utilizzate in quel campo –, sono diventate protagoniste d’eccezione, definendo il DNA del brand, distinguendosi da qualsiasi altro competitor. Il nome del marchio si riferisce alle caratteristiche delle Pin-Up degli anni’30. Splendide ragazze ammiccanti, sorridenti, allegre, con curve sinuose e tratti molto femminili ed attraenti, da vere dive. Tutti elementi distintivi che il brand valorizza anche oggi.
“Holiday Everyday” è la nuova collezione SS 2026 presentata durante l’ultima edizione della MFW. A cosa vi siete ispirati e quali sono i pezzi di punta che proponete per la prossima estate?
L’ispirazione della collezione trae spunto proprio dalla frase “Holiday Everyday”. È infatti questo il concetto che guida la narrazione visiva del brand: un invito a vivere con leggerezza e intensità i diversi momenti della giornata, indossando bikini e abbigliamento fuori acqua, pensati non solo per le vacanze, ma anche per contesti diversi. Perché l’estate risplenda tutti i giorni e in tutte le situazioni del vivere quotidiano. La donna Pin-Up Stars, indossando le nostre creazioni, è libera di scegliere e completare qualsiasi outfit, lasciando fluire liberamente la propria fantasia, a partire dal look cittadino da giorno sino ad arrivare a quello più ricercato da sera. I pezzi di punta della Primavera-Estate 2026 sono i bikini con stampe esclusive; i costumi interi geometrici in tulle doppiato leggerissimo, che scolpiscono ed esaltano il corpo; i nuovi slip dalle dimensioni ridotte, con un accessorio prezioso a morsetto e catena, che impreziosisce il fianco.
In passerella abbiamo visto modelle meravigliose, simbolo di una bellezza femminile che si esprime in ogni sua forma. Com’è la donna Pin-Up Stars?
La donna Pin Up Stars ama differenziarsi, scegliendo la qualità, con estro e audacia. Una donna attenta, che desidera sentirsi a proprio agio, mai fuori luogo, sempre pronta per ogni occasione. Le nostre creazioni sono pensate per donne coraggiose, dinamiche, sexy, che vivono i look estivi con naturalezza e versatilità, non solo in vacanza ma anche in ambiente metropolitano, per partecipare a party esclusivi, sorseggiando un drink con vista nei più prestigiosi rooftop urbani, oppure, più semplicemente, nella quotidianità di una normale giornata in città. Quest’anno in passerella hanno sfilato anche donne over 60 e modelle curvy, dimostrando la perfetta adattabilità del nostro prodotto, ma soprattutto che, per essere glamour, non esistono né età e né canoni estetici predefiniti.
A sfilare inoltre un testimonial d’eccezione, Fabrizio Corona. Pin-Up Stars seduce anche l’uomo?
L’uomo rappresenta una piccola parte della collezione. Giochiamo a trasferire le nostre stampe divertenti anche nell’universo maschile. Fabrizio Corona, con il suo carisma e la sua irriverenza, incarna l’uomo audace, capace di indossare con disinvoltura i nostri capi.
Progetti e sogni per il futuro?
Desideriamo mantenere alto il nostro standard qualitativo, rimanendo innovativi e originali e diversificandoci dagli altri brand del settore, affinché le nostre clienti si sentano sempre al centro dell’attenzione.